
Aggiornamento ECMWF00z: Conferme circa il peggioramento in arrivo per il nordovest Italia, a seguire alta pressione in rinforzo

La situazione proposta da ECMWF00z per il weekend, con l’isolamento di un minimo di bassa pressione nei pressi della Sicilia che coinvoglierebbe umide correnti da sudest sul nordovest Italiano.
Aggiornamento ECMWF00z: Dopo la veloce perturbazione del fine settimana temporaneo rialzo della pressione per fine mese. l’Aggiornamento mattutino del modello Europeo ECMWF00z va confermando circa l’evoluzione proposta già nella giornata di ieri riguardo l’entrata, seppur lenta e graduale, fra Venerdi e Sabato , di una saccatura Atlantica da ovest, il quale andando contemporaneamente a richiamare correnti fredde nei bassi strati da est in Pianura Padana, e spingendo alla sua entrata umide correnti meridionali in quota comporterà un peggioramento del tempo al nordovest.
Con particolare riferimento alla Liguria, dove la neve cadrà sino a bassa quota e al Piemonte, dove la neve invece cadrà sino a quote pressochè pianeggianti fra la serata di Venerdi, ossia quando inizierà il peggioramento, e la giornata di Sabato. Arrivano ulteriori conferme anche al fatto che, il grosso del peggioramento per quanto riguarda le aree settentrionali Italiane sarà confinato alle sole regioni della Liguria e del Piemonte in quanto la perturbazione, una volta entrata nel Mediterraneo occidentale incontrerà nel suo percorso una vasta area anticiclonica posizionata sull’Europa orientale, che fungerà da muro sbarrando e inducendo all’indebolimento la perturbazione. Ne deriverà cosi l’isolamento ad una circolazione depressionaria fra le giornate di Sabato e Domenica verso le regioni meridionali.

Situazione sinottica prevista da ECMWF00z per il 31 di Gennaio con un piccolo promontorio altopressorio facente parte dell’alta pressione delle Azzorre invadere il Mediterraneo garantendo condizioni in prevalenza stabili e un clima mite.
Prima che vada ulteriormente dissipandosi già nella giornata di Lunedi, ove si farà strada da ovest, secondo l’aggiornamento ECMWF00z, un rialzo temporaneo della pressione, accompagnato anche da un rialzo delle temperature su tutta la Penisola. Si tratterebbe secondo ECMWF00z, di un prefrontale umido d’alta pressione in quanto viene confermata nel lungo termine la tendenza, ad un ritorno di un flusso umido e ben più mite Atlantico per i primi giorni di Febbraio. Che nel caso venisse confermato, metterebbe fine al trend siccitoso su gran parte delle regioni settentrionali.
A cura di Maurizio Signani.