Questo sito contribuisce alla audience di Il Messaggero

Martedì 19 Agosto
Scarica la nostra app
Segnala

Aggiornamento ECMWF00z: Confermato un peggioramento del tempo per il fine settimana

di

centro meteo italiano

Aggiornamento ECMWF00z: Un fronte nord Atlantico tenterà di minare la stabilità sul Mediterraneo da Venerdi

Le correnti nord Atlantiche che secondo ECMWF00z Fra Venerdi e Sabato interesserebbero l'Italia dai quadranti nordoccidentali.

Le correnti nord Atlantiche che secondo ECMWF00z Fra Venerdi e Sabato interesserebbero l’Italia dai quadranti nordoccidentali.

Aggiornamento ECMWF00z: Confermato un peggioramento del tempo per il fine settimana. A seguito della fase di stabilità intervallata da innocui passaggi nuvolosi che domineranno in prevalenza il tempo per gran parte di questa settimana sull’Italia, l’aggiornamento mattutino di ECMWF00z va confermando una maggior incisività delle correnti nord Atlantiche verso l’Italia a partire dal fine settimana. Con un peggioramento del tempo piuttosto veloce seguito inoltre dall’ingresso di correnti più fredde da nordovest.

Il tempo quindi andrebbe peggiorando dapprima al nord nella giornata di Venerdi,a cui seguiranno correnti più fredde ma secche nordoccidentali che sospingeranno la perturbazione verso le regioni centrali sabato e verso l’Italia meridionale nella giornata di Domenica. Un peggioramento quindi intervallato da più fasi ma piuttosto veloce, seguito subito dopo al suo passaggio da una nuova rimonta da parte dell’Anticiclone delle Azzorre, che troverebbe nuovamente la strada sbarrata per distendersi verso il Mediterraneo.

L'aria fredda che interesserebbe l'Italia a seguito del passaggio del fronte freddo durante il fine settimana e il prossimo weekend secondo quanto ipotizzato da ECMWF00z di questa mattina.

L’aria fredda che interesserebbe l’Italia a seguito del passaggio del fronte freddo durante il fine settimana e il prossimo weekend secondo quanto ipotizzato da ECMWF00z di questa mattina.

Tuttavia permangono ancora grosse incertezze riguardo questo peggioramento,  in quanto l’aggiornamento del modello Americano GFS00z di questa mattina –>  clicca qui  ci mostra come le correnti nord Atlantiche nel fine settimana non siano invece in grado di sfondare verso il Mediterraneo. Lasciando quindi spazio ad una nuova ed immediata rimonta da parte dell’Alta pressione di invadere il Mediterraneo. In questo frangente di tempo è invece altresi probabile che le regioni meridionali verso la seconda metà della settimana, siano interessate da un netto rialzo delle temperature, a causa di un richiamo di aria calda proveniente dal nord Africa. Per ulteriori dettagli vi consigliamo di seguire i prossimi aggiornamenti.

A cura di Maurizio Signani.

La nostra newsletter!

Ricevi gli aggiornamenti e le ultimissime
su Meteo e Scienza via mail!

ISCRIVITI ORA!

SEGUICI SU:

Ultima Ora

Ultima Ora Terremoto