Questo sito contribuisce alla audience di Il Messaggero

Martedì 19 Agosto
Scarica la nostra app
Segnala

Aggiornamento ECMWF00z: Verso un periodo più instabile e perturbato per il Mediterraneo

di

centro meteo italiano

Aggiornamento ECMWF00z: Intensa e persistente perturbazione Atlantica in organizzazione verso il Mediterraneo da Venerdi

La vasta saccatura Atlantica che dalla giornata di Venerdi inizierebbe ad apportare un peggioramento a partire dal nord Italia.

La vasta saccatura Atlantica che dalla giornata di Venerdi inizierebbe ad apportare un peggioramento a partire dal nord Italia.

Aggiornamento ECMWF00z: Verso un periodo più instabile e perturbato per il Mediterraneo. Dopo il transito sulle regioni del nord Italia della prima perturbazione Atlantica della settimana avvenuto nella giornata di ieri , la situazione al momento è volta verso un temporaneo miglioramento. Grazie al transito sul Mediterraneo di un veloce e transitorio promontorio di alta pressione. Transitorio in quanto in Atlantico la circolazione è volta verso un nuovo approfondimento di una vasta circolazione di bassa pressione, che verrà ad interessarci a partire da Venerdi.

Una perturbazione Atlantica che presenterà caratteristiche di maggior persistenza rispetto a quella transitata sulle regioni settentrionali nella giornata di ieri, è che a più fasi, favorirà un peggioramento delle condizioni meteorologiche un po’ su tutta la Penisola. Il peggioramento avrà inizio come già detto nella giornata di Venerdi, quando l’avvicinamento di una corposa saccatura Atlantica da ovest, pilotata da un vortice di bassa pressione che andrà strutturandosi sul Regno Unito, inizierà a richiamare correnti più miti e umide di scirocco sin verso il nord Italia. Dando cosi inizio ad un lungo e intenso peggioramento del tempo.

La situazione prevista per l'inizio della prossima settimana, con la formazione sull'italia di una vasta circolazione depressionaria a carattere freddo, ed una prosecuzione di un tempo instabile con annesso calo delle temperature.

La situazione prevista per l’inizio della prossima settimana, con la formazione sull’italia di una vasta circolazione depressionaria a carattere freddo, ed una prosecuzione di un tempo instabile con annesso calo delle temperature.

Come ipotizza infatti questa mattina l’aggiornamento del modello Europeo ECMWF00z, è possibile che nei giorni a seguire, compreso il weekend, sul Mediterraneo vengano a crearsi le condizioni favorevoli alla formazione di una vasta circolazione depressionaria, in grado di influenzare il tempo anche per parte della prima metà della prossima settimana. Al transito della perturbazione infatti, verrebbe richiamata aria via via più fredda da nordovest, apportante un calo termico piuttosto diffuso sulla Penisola. Verrebbero favorite cosi le condizioni per la quale la fase instabile presenterebbe caratteristiche di persistenza in area Mediterranea.

A cura di Maurizio Signani.

La nostra newsletter!

Ricevi gli aggiornamenti e le ultimissime
su Meteo e Scienza via mail!

ISCRIVITI ORA!

SEGUICI SU:

Ultima Ora

Ultima Ora Terremoto