Questo sito contribuisce alla audience di Il Messaggero

Martedì 19 Agosto
Scarica la nostra app
Segnala

Aggiornamento ECMWF00z: Prossima settimana in balia di correnti artiche e maltempo al centro sud

di

centro meteo italiano

Aggiornamento ECMWF00z: Conferme riguardo l’avvento di correnti artiche la prossima settimana con fasi di maltempo specie al centrosud

Proiezione di ECMWF00z per la prima metà della prossima settimana, con l'alta pressione protesa verso il Nord Europa e il Mediterraneo in balia di fredde correnti artiche, ove due sistemi di bassa pressione interessano le aree centrali e meridionali Italiane.

Proiezione di ECMWF00z per la prima metà della prossima settimana, con l’alta pressione protesa verso il Nord Europa e il Mediterraneo in balia di fredde correnti artiche, ove due sistemi di bassa pressione interessano le aree centrali e meridionali Italiane.

Aggiornamento ECMWF00z: Prossima settimana in balia di correnti artiche e maltempo al centro sud. L’aggiornamento mattutino del modello Europeo ECMWF00z, conferma come già anticipato dagli aggiornamenti della giornata di ieri l’avvento per la prossima settimana di correnti artico marittime sin verso il Mediterraneo, con particolare riferimento al nord, che seppur ad ora non siano previsti fenomeni rilevanti avrà a che fare con temperature ben più fredde del resto d’Italia. Mentre le aree centrali e meridionali dovranno fare i conti con la formazione di profonde e vaste ciclogenesi in grado di apportare forti e persistenti fasi di maltempo.

Tutto inizierà con con l’avvento di un corposo e veloce fronte freddo pilotato da fredde correnti nordoccidentali sulle regioni del Nord Italia nella giornata di Venerdi, che determinerà già dalla serata di Giovedi un instabilizzazione atmosferica su suddette aree, prima dell’arrivo del vero e proprio fronte d’aria fredda che andrà spingendo correnti nordoccidentali piuttosto tese e favoniche specie sulle regioni nordoccidentali. Mentre nella giornata di Venerdi con lo scendere verso sud del fronte d’aria fredda il maltempo colpirà specialmente le aree centrali e meridionali, anche qui prima che l’aria fredda faccia il suo ingresso da nord.

Si tratta di un fronte d‘aria fredda facente apripista, secondo l’aggiornamento mattutino di ECMWF00z, ad una serie di affondi artico marittimi dal nord Europa verso il Mediterraneo. Veicolati verso sud da una brusca frenata alle correnti occidentali in Atlantico e alla tendenza dell’alta pressione di sbilanciarsi verso le aree nord Europee e Scandinave. Facendo cosi in modo di lasciare il Mediterraneo scoperto a correnti molto fredde di natura artica. Sempre secondo l’aggiornamento di ECMWF00z, si avrebbe la formazione di una profonda ciclogenesi depressionaria nel corso della prossima settimana  in prossimità fra la Sardegna ed il Mar Tirreno meridionale, con una fase di maltempo piuttosto duratura al centro e al sud, che vedrebbe cadere la neve  nuovamente a quote basse sull’Appennino.

Articolo a cura di Maurizio Signani.

La nostra newsletter!

Ricevi gli aggiornamenti e le ultimissime
su Meteo e Scienza via mail!

ISCRIVITI ORA!

SEGUICI SU:

Ultima Ora

Ultima Ora Terremoto