Questo sito contribuisce alla audience di Il Messaggero

Martedì 19 Agosto
Scarica la nostra app
Segnala

Aggiornamento GFS06z: Confermata la tendenza al ritorno di un flusso umido e ben più mite occidentale

di

centro meteo italiano

Aggiornamento GFS06z: Confermata la tendenza ad un generale aumento termico a fine mese e ad un ritorno di un flusso più umido

La situazione prevista da GFS06z per Sabato 28 , con l'isolamento verso il Mediterraneo meridionale della circolazione depressionaria che nel frattempo coinvoglia umide correnti meridionali lungo il Mar Tirreno sino ad andare ad interessare la Liguria e il Piemonte

La situazione prevista da GFS06z per Sabato 28 , con l’isolamento verso il Mediterraneo meridionale della circolazione depressionaria che nel frattempo coinvoglia umide correnti meridionali lungo il Mar Tirreno sino ad andare ad interessare la Liguria e il Piemonte

Aggiornamento GFS06z: Confermata la tendenza al ritorno di un flusso umido e ben più mite occidentale. In queste ore l’Italia sta subendo un temporaneo miglioramento per un graduale aumento della pressione atmosferica grazie all’esaurimento della circolazione depressionaria rimasta stazionaria in questi giorni sulle aree centrali e meridionali del paese, dove ha apportato condizioni di forte Maltempo. Una nuova perturbazione, che interesserà in particolar modo le aree di nordovest  invece è attesa subentrare nel Mediterraneo dalla serata di Venerdi.

Colpendo in particolar modo le regioni di nordovest, dove apporterà nevicate sino in pianura in Piemonte e a bassa quota sulle alture della Liguria. In seguito, come confermato anche dall’ultimo aggiornamento di GFS06z, la perturbazione incontrando un’area di alta pressione di blocco ad est, è costretta a rallentare ed ad indebolirsi, tentando di isolarsi nuovamente sul Mediterraneo meridionale fra la giornata di Sabato e Domenica, apportando solamente dell’instabilità specie in Sicilia, ma con la tendenza ad un veloce indebolimento della stessa circolazione  già nella giornata di Domenica.

Situazione sinottica prevista da GFS06z per Mercoledi 1 febbraio, con un onda mobile di alta pressione che protegge le regioni meridionali Italiane e un flusso umido atlantico che da ovest comincia a coinvogliare umide correnti sudoccidentali in prossimità del nord Italia.

Situazione sinottica prevista da GFS06z per Mercoledi 1 febbraio, con un onda mobile di alta pressione che protegge le regioni meridionali Italiane e un flusso umido atlantico che da ovest comincia a coinvogliare umide correnti sudoccidentali in prossimità del nord Italia.

A seguire, come confermato oltre da ECMWF00z, GFS06z ipotizza il ritorno di umide correnti occidentali in un contesto di alta pressione per gli ultimi giorni del mese, la vicinanza di un flusso più umido Atlantico al nord Italia  garantirà il passaggio di diversi sistemi nuvolosi, con la possibilità anche di locali deboli pioviggini . Mentre in questo frangente le regioni meridionali saranno protette da un’area di alta pressione con un tipo di tempo in prevalenza stabile. La circolazione però è destinata a cambiare con i primi giorni del mese di Febbraio, anche l’aggiornamento di GFS06z infatti conferma il ritorno di un flusso più umido atlantico, con il possibile ritorno delle perturbazioni Atlantiche interessare sopratutto le aree settentrionali Italiane.

A cura di Maurizio Signani.

La nostra newsletter!

Ricevi gli aggiornamenti e le ultimissime
su Meteo e Scienza via mail!

ISCRIVITI ORA!

SEGUICI SU:

Ultima Ora

Ultima Ora Terremoto