
Aggiornamento GFS06z: Confermato il transito di una prima perturbazione Atlantica sulle regioni del nord Italia nel fine settimana

Flusso umido sudoccidentale che recherà piogge al nord Italia e su parte delle coste Tirreniche sospinto da quella depressione centrata sul Regno Unito in arrivo nelle giornate di Giovedi e Venerdi.
Aggiornamento GFS06z: Conferme riguardo un fine settimana piovoso al nord. Dopo il peggioramento del tempo atteso fra la serata odierna e la giornata di domani per il transito di un impulso instabile da nordovest sul nord Italia pilotato da una circolazione di bassa pressione centrata sulla Germania, l’aggiornamento di metà mattina del modello Americano GFS06z va confermando il cambio di pattern a scala Europea con il ritorno di correnti più miti che andranno accompagnando diversi impulsi perturbati atlantici già a partire già da questo fine settimana.
Ci si attende quindi un ritorno di un clima piovoso specie al nord, con nevicate sulle Alpi a quote piuttosto elevate. Già nella giornata di Mercoledi andrà strutturandosi in pieno Oceano Atlantico una profonda depressione che muovendosi velocemente verso est centrando in successione il suo perno depressionario nei pressi del Regno Unito, non farà altro che coinvogliare umide correnti sudoccidentali, spingendo una prima perturbazione Atlantica sul Mediterraneo occidentale nella giornata di Giovedi. E proprio nella giornata di Giovedi che le correnti in quota inizieranno a direzionarsi dai quadranti sudoccidentali scalfendo il debole promontorio di alta pressione presente sulle regioni meridionali, che sarà cosi costretto a spostarsi l’Europa orientale.

Precipitazioni attese da GFS06z nella giornata di Giovedi al nord Italia e su parte della Toscana, sotto un flusso umido e mite sudoccidentale.
Inizierà cosi un periodo dominato in prevalenza da una zonalità bassa, ossia dal transito di correnti umide e piuttosto miti Atlantiche. nella giornate di Giovedi e Venerdi, come già detto il tempo andrà peggiorando proprio per l’arrivo sulle regioni settentrionali Italiane di questa prima perturbazione Atlantica, con piogge che sconfineranno anche lungo le coste delle regioni del medio e alto versante Tirrenico, in quanto esposte anch’esse a questo flusso umido sudoccidentale. Tempo molto instabile anche nella giornata di Sabato, che vedrà molto probabilmente piogge più diffuse anche sulle regioni centrali e meridionali. Clima nel contempo piuttosto mite con temperature in graduale aumento su tutta la Penisola.
A cura di Maurizio Signani.