Questo sito contribuisce alla audience di Il Messaggero

Martedì 19 Agosto
Scarica la nostra app
Segnala

Aggiornamento GFS06z: Peggioramento fra Venerdi e Sabato, a seguire nuova fase stabile

di

centro meteo italiano

Aggiornamento GFS06z: Veloce impulso instabile fra Venerdi e Sabato, a seguire nuova temporanea rimonta dell’alta pressione

Il modesto e veloce impulso perturbato che nella giornata di Venerdi interesserà il nord ed il centro Italia.

Il modesto e veloce impulso perturbato che nella giornata di Venerdi interesserà il nord ed il centro Italia.

Aggiornamento GFS06z: Peggioramento fra Venerdi e Sabato, a seguire nuova fase stabile. Dopo la fase dominata in questi giorni dal protendersi dell’Alta pressione delle Azzorre dall’Atlantico sin verso il Mediterraneo, viene confermata la graduale erosione nei prossimi giorni ad opera di correnti più fresche ed instabili nord Atlantiche. Che fra le giornate di Venerdi e Sabato andranno interrompendo temporaneamente la predominanza altopressoria sulla nostra Penisola.

L’arrivo di queste correnti più fresche sarà preceduto , oltre che da un generale e netto aumento delle temperature sulle regioni meridionali per un richiamo di aria più calda dal nord Africa, anche dall’organizzarsi di un modesto e veloce impulso perturbato. Che come già detto fra le giornate di Venerdi e Sabato, verrà ad interessare, gradualmente  l’Italia. Ad iniziare dalle regioni settentrionali e centrali, apportando a seguire un modesto calo delle temperature. Apprezzabile dapprima al nord, e a seguire, sempre nel corso della giornata di Sabato anche al sud Italia.

La nuova rimonta dell'alta pressione che subito dopo il transito della veloce perturbazione tornerebbe ad interessare il Mediterraneo nella giornata di Domenica.

La nuova rimonta dell’alta pressione che subito dopo il transito della veloce perturbazione tornerebbe ad interessare il Mediterraneo nella giornata di Domenica.

Si tratterà di un veloce peggioramento in quanto l’alta pressione, verrà nuovamente spinta velocemente verso il Mediterraneo riportando fra Domenica e Lunedi un due giorni stabili su tutta Italia. Fase del tutto transitoria anche questa, in quanto come già annunciato in occasione dell’aggiornamento del modello Europeo questa mattina –>   clicca qui    , la circolazione atmosferica è destinata a cambiare. Nonostante rimangano ancora proiezioni a medio lungo termine, viene confermato anche da GFS06z, un ritorno di una spiccata attività depressionaria fra Atlantico ed Europa da Martedi 28 e con l’inizio del nuovo mese di Marzo. Ad apportare sul Mediterraneo un tempo più piovoso e maggiormente instabile, in compagnia delle perturbazioni Atlantiche.

A cura di Maurizio Signani.

La nostra newsletter!

Ricevi gli aggiornamenti e le ultimissime
su Meteo e Scienza via mail!

ISCRIVITI ORA!

SEGUICI SU:

Ultima Ora

Ultima Ora Terremoto