Questo sito contribuisce alla audience di Il Messaggero

Martedì 19 Agosto
Scarica la nostra app
Segnala

Aggiornamento GFS06z: Prossimo weekend all’insegna di una nuova ondata di freddo

di

centro meteo italiano

Aggiornamento GFS06z: Settimana all’insegna di correnti artiche, prima dell’arrivo di nuovi impulsi d’aria fredda da Venerdi

Configurazione prevista per la giornata di Martedi, la costruzione di un anticiclone termico sull'Europa nord orientale favorirebbe il ritorno di correnti artiche verso la nostra Penisola con l'isolamento di una vasta circolazione depressionaria fra centro sud e Balcani.

Configurazione prevista per la giornata di Martedi, la costruzione di un anticiclone termico sull’Europa nord orientale favorirebbe il ritorno di correnti artiche verso la nostra Penisola con l’isolamento di una vasta circolazione depressionaria fra centro sud e Balcani.

Aggiornamento GFS06z: Prossimo weekend all’insegna di una nuova ondata di freddo.
Una vasta circolazione depressionaria colma di aria fredda sull’Europa orientale continua a coinvogliare sulla nostra Penisola correnti d’aria fredda prettamente continentale dai quadranti orientali e nordorientali. Nella giornata di oggi si è assistito ad un progressivo aumento termico a causa di un temporaneo allontanamento verso est della circolazione depressionaria, ma che nei prossimi giorni , grazie alla costruzione di un anticiclone termico sull’Europa orientale, tenderà nuovamente ad avvicinarsi alle aree centro meridionali del versante Adriatico, apportando un nuovo calo termico sull’Italia e nuove deboli nevicate sino a quote prossime di pianura.

 

Correnti di natura artico continentale che domineranno il tempo sulla scena Mediterranea almeno sino alla giornata di Mercoledi, quando poi una ripresa dell‘alta pressione da ovest dovuta ad una traslazione delle vorticità dal nord Atlantico al continente Europeo favorirà un graduale aumento termico. Si tratta di una dinamica molto veloce e temporanea in quanto, le vorticità che in quel momento si saranno trasferite verso il continente Europeo saranno l’incipit per un nuovo interessamento della nostra penisola da parte delle correnti artiche.

l'Ipotesi confermata da GFS06z, con il ritorno dal fine settimana e nel prossimo weekend di correnti artiche nordoccidentali.

l’Ipotesi confermata da GFS06z, con il ritorno dal fine settimana e nel prossimo weekend di correnti artiche nordoccidentali.

E ciò verrebbe confermato anche dall’aggiornamento 06z di GFS, con nuovi impulsi d’aria fredda di matrice artico marittima che a partire da Venerdi e per tutto il weekend interesserebbero l’Italia con traiettoria prevalentemente nordoccidentale. Se cosi fosse si può ipotizzare una nuova fase di freddo secco per il nord Italia, che verrebbbe interessato da correnti favoniche da nordovest e la prosecuzione di un tipo di tempo instabile per le regioni del centro e del sud Italia. A seguire è possibile un ritorno dell’alta pressione, ma visti gli scenari molto discordanti da parte della modellistica nel lungo termine, ossia dopo il weekend della prossima settimana, ancora non è possibile intuire quale strada potrebbe prendere l’atmosfera.

Articolo a cura di Maurizio Signani.

La nostra newsletter!

Ricevi gli aggiornamenti e le ultimissime
su Meteo e Scienza via mail!

ISCRIVITI ORA!

SEGUICI SU:

Ultima Ora

Ultima Ora Terremoto