Questo sito contribuisce alla audience di Il Messaggero

Martedì 19 Agosto
Scarica la nostra app
Segnala

Aggiornamento GFS06z: Verso un graduale ritorno a condizioni di alta pressione

di

centro meteo italiano

Aggiornamento GFS06z: Correnti umide meridionali precederanno il ritorno di un vasto campo di alta pressione

La situazione sinottica prevista per i primi giorni della prossima settimana da GFS06z, con l’alta pressione in netto rinforzo in Europa centrale e l’invadenza di correnti umide sudorientali sul Mediterraneo occidentale, accompagnate da fenomeni d’instabilità.

Aggiornamento GFS06z: Verso un graduale ritorno a condizioni di alta pressione. L’aggiornamento di metà mattina relativo al modello Americano GFS06z, conferma il ripristino a condizioni Anticicloniche su gran parte dell’Europa centrale e sul Mediterraneo nel corso della prossima settimana, con la tendenza ad un aumento delle temperature. Tuttavia esso mostra come la vasta circolazione depressionaria che nei prossimi giorni andrà velocemente strutturandosi sulla Penisola Iberica, tendi a coinvogliare maggiormente umide correnti sudorientali sul Mediterraneo.

Specialmente nei primi due giorni della prossima settimana,  quando la presenza di questa circolazione di bassa pressione ad ovest permetterà , stando a quest’ultimo aggiornamento,  un maggior scorrimento di correnti miti e umide sul mediterraneo occidentale. Stando a questa ipotesi dunque, ci si attende nuvolosità irregolare e instabilità specie sulle due isole Maggiori, Sicilia e Sardegna e sulle aree di nordovest. Ma rimane al momento un ipotesi questa, presentante caratteristiche di incertezza. Mentre l’alta pressione, in questo frangente di tempo che il Mediterraneo sarà scoperto da una valida protezione, starà velocemente potenziandosi sul comparto Europeo centrale.

Il rinforzo dell’alta pressione durante la metà della prossima settimana in Europa e sull’Italia.

Diverse le conferme invece che questa vasta area di alta pressione facente parte di uno sbilanciamento dell’Anticiclone delle Azzorre verso l’Europa centrale, riesca ad interessare il Mediterraneo dalla giornata di Mercoledi, con una ristabilizzazione netta del tempo e un rialzo delle temperature avvertibile su tutta la Penisola. Rimane al momento come già scritto nella pagina precedente una modesta incertezza su quanto la circolazione depressionaria presente durante il weekend e nei primi giorni della prossima settimana riesca effettivamente ad influenzare il tempo sulla nostra Penisola.

A cura di Maurizio Signani.

La nostra newsletter!

Ricevi gli aggiornamenti e le ultimissime
su Meteo e Scienza via mail!

ISCRIVITI ORA!

SEGUICI SU:

Ultima Ora

Ultima Ora Terremoto