Questo sito contribuisce alla audience di Il Messaggero

Martedì 19 Agosto
Scarica la nostra app
Segnala

Aggiornamento live dal Satellite: molte nubi fra nord e centro Italia, più stabile e sereno al sud

di

centro meteo italiano

Aggiornamento live dal Satellite: Cieli nuvolosi al nord e al centro, ulteriore peggioramento in arrivo in serata al nordovest

Situazione satellitare relativa alle ultime ore, con la presenza di una vasta circolazione di bassa pressione sull'Europa occidentale a pilotare umide correnti sudoccidentali in prossimità delle regioni centrali e settentrionali Italiane, determinando un peggioramento del tempo. Più stabile e sereno invece al sud.

Situazione satellitare relativa alle ultime ore, con la presenza di una vasta circolazione di bassa pressione sull’Europa occidentale a pilotare umide correnti sudoccidentali in prossimità delle regioni centrali e settentrionali Italiane, determinando un peggioramento del tempo. Più stabile e sereno invece al sud.

Aggiornamento live dal Satellite: molte nubi fra nord e centro Italia, più stabile e sereno al sud. La vasta circolazione depressionaria che sta coinvogliando nuvolosità anche compatta ma al momento in prevalenza innocua sulle regioni centrali e settentrionali Italiane, sta scendendo velocemente verso sud, puntando, con il suo centro di bassa pressione la Penisola Iberica. Sull’Italia infatti il tempo nella giornata odierna è andato peggiorando, con la nuvolosità, che dalle regioni del nord Italia ove è presente già da ieri, è andata estendendosi sin verso le coste Campane e su gran parte del centro Italia. Si tratta di nuvolosità trasportata da un flusso di correnti umide provenienti dai quadranti sudoccidentali, spinte sul Mediterraneo da quel vasto minimo di bassa pressione centrato a nord della Spagna in veloce discesa verso sud. Mentre il tempo si presenta al contrario ben stabile sulle regioni meridionali, ove resiste un esile campo di alta pressione che va estendendosi sin verso il territorio Balcanico.

Le temperature nonostante la nuvolosità anche compatta continuano ad assestarsi su valori generalmente miti e solo lievemente sopra la media del mese di Marzo, comprese generalmente fra 15 e 18°C sulle regioni centro settentrionali, e con punte localmente più elevate di poco oltre i 20°C nelle aree maggiormente soleggiate del sud Italia. Questo grazie al continuo e persistente afflusso di correnti miti provenienti dai quadranti meridionali pilotate sempre dalla circolazione di bassa pressione presente sull’Europa occidentale.

Un tipo di tempo instabile e dinamico specie per il nord Italia, ove nelle prossime ore si assisterà ad un ulteriore peggioramento delle condizioni meteorologiche. Si attendono infatti rovesci e locali temporali possibili specie fra Piemonte e Lombardia, con nevicate sulle Alpi solo oltre i 1800 e 2000metri di quota. Mentre sulle regioni meridionali il tempo proseguirà ad essere dominato in prevalenza da cieli sereni o poco nuvolosi.

A cura di Maurizio Signani.

La nostra newsletter!

Ricevi gli aggiornamenti e le ultimissime
su Meteo e Scienza via mail!

ISCRIVITI ORA!

SEGUICI SU:

Ultima Ora

Ultima Ora Terremoto