Questo sito contribuisce alla audience di Il Messaggero

Martedì 19 Agosto
Scarica la nostra app
Segnala

Aggiornamento live dal satellite: Perturbazione sulla Spagna e Alta pressione in Europa

di

centro meteo italiano

Una saccatura Atlantica sta approdando la Penisola Iberica, nel frattempo l’Alta pressione domina ancora il tempo in Europa

Scatto satellitare relativo a pochi minuti fa, visibile l'ampio campo di alta pressione che si estende in Europa centrale, la perturbazione su Europa Occidentale e l'aria fredda su quella orientale. Fonte: http://www.centrometeolombardo.com/sat/

Scatto satellitare relativo a pochi minuti fa, visibile l’ampio campo di alta pressione che si estende in Europa centrale, la perturbazione su Europa Occidentale e l’aria fredda su quella orientale.
Fonte: http://www.centrometeolombardo.com/sat/

Aggiornamento live dal satellite: Perturbazione sulla Spagna e Alta pressione in Europa. Come possiamo vedere dagli ultimi scatti satellitari la situazione Europea rimane ancora statica e poco evolutiva per quanto concerne l’abbattimento del vasto sistema di alta pressione che da ormai quasi due settimane sta interessando il continente Europeo compreso il Mediterraneo. L’unica cosa che osserviamo di diverso dagli ultimi giorni è che una modesta perturbazione Atlantica va attualmente interessando il Portogallo e la Spagna, bloccata però ad est dal campo di alta pressione con i massimi attualmente di 1030hpa proprio  in prossimità dell’Europa centrale.

Infatti questa non potendo in alcun modo avanzare in quanto l’alta pressione va agendo come da barriera protettiva è destinata nelle prossime ore ad indebolirsi a causa del notevole rinforzo che l’Anticiclone delle Azzorre prenderà nuovamente fra la giornata di domani e Sabato, andando ad espandersi con i suoi massimi di geopotenziale verso il Regno Unito. In questo modo la perturbazione si troverà costretta a staccarsi dalla circolazione d’aria fredda principale, ossia quel flusso caratterizzato da nubi acciottolate in Atlantico evidenziato con la freccia in blu nello scatto satellitare, andando cosi a divenire già nella giornata di domani una circolazione chiusa e isolata che man mano si sposterà gradualmente verso l’Algeria ed il Marocco.

Ad est del Mediterraneo invece, seppur non si possa vedere dagli scatti satellitari in Infrarosso, va agendo una circolazione fredda di stampo artico continentale che interessa tutti i paesi dell’Europa orientale con temperature diffusamente sotto lo zero. Aria fredda  i cui lievi sbuffi nella serata di domani riusciranno a  farsi sentire anche sulla nostra penisola, con un lieve calo delle temperature in quota, specialmente al nord Italia e sulle regioni Adriatiche. Entrerà infatti circa una 0° a 850hpa, e si tratta veramente di poca cosa se confrontata con la dose di aria fredda presente sull‘Europa Orientale, dove sono presenti isoterme a circa 1500metri di altezza dell’ordine di -5 e -10°C.

Articolo a cura di Maurizio Signani.

La nostra newsletter!

Ricevi gli aggiornamenti e le ultimissime
su Meteo e Scienza via mail!

ISCRIVITI ORA!

SEGUICI SU:

Ultima Ora

Ultima Ora Terremoto