Questo sito contribuisce alla audience di Il Messaggero

Martedì 19 Agosto
Scarica la nostra app
Segnala

Aggiornamento live dal Satellite: Un flusso di correnti umide pilota una perturbazione dall’Europa centrale verso il nord Italia

di

centro meteo italiano

Aggiornamento live dal Satellite: correnti umide nordoccidentali interessano gran parte dell’Europa centrale con nubi e piogge

Scatto satellitare Europeo relativo a questo pomeriggio con l’Europa interessata quasi completamente da nubi e correnti umide nordoccidentali, mentre il Mediterraneo occidentale è interessato parzialmente da una debole area di alta pressione.

Aggiornamento live dal Satellite: Un flusso di correnti umide pilota una perturbazione dall’Europa centrale verso il nord Italia.  Come già annunciato in precedenti editoriali, un flusso di correnti umide da nordovest pilotato da una circolazione depressionaria che nella giornata di domani andrà localizzandosi sulla Germania, sta già provocando un primo graduale peggioramento del tempo. con le prime piogge che dalla serata odierna e nella giornata di domani, andranno interessando in particolar modo il Levante Ligure al confine con l’Alta toscana, e le regioni di nordest, qui con piogge sparse e deboli nevicate sulle Alpi a quote medie.

Dalle immagini satellitari relative a questo pomeriggio, si può localizzare il minimo di bassa pressione centrato attualmente fra il Mare del nord e i Paesi Bassi che va pilotando quell’enorme ed esteso ammasso di nubi che copre i cieli di gran parte d’Europa centrale e occidentale, provocando piogge diffuse e nevicate sulle Alpi Svizzere e Austriache oltre i 1800 e 2000metri. Questo minimo depressionario domani poi, come confermano anche gli ultimi aggiornamenti modellistici, tenderà ad isolarsi, mettendosi in moto gradualmente verso sud e centrandosi in prossimità della Germania. Si andrà  staccando cosi dal flusso freddo artico proveniente dalla Norvegia da cui attualmente si mantiene in vita divenendo una circolazione depressionaria a se stante.

Proprio per questo motivo il tempo andrà ulteriormente peggiorando nella giornata di domani al nord Italia.si sta attivando inoltre, nei bassi strati un richiamo umido sudoccidentale sulle regioni del nord Italia che va anticipando il peggioramento atteso, questo richiamo, come visibile dal satellite sta agendo favorendo un’estensione della nuvolosità fra Liguria e Toscana sino ad andare interessare la Lombardia e parte del Veneto. Oltre all’estesa coltre di nubi collegata a questa circolazione di bassa pressione sui paesi bassi, possiamo osservare come ad ovest del Regno Unito, vi sia la presenza di una perturbazione Atlantica, che però risulterà ininfluente sul tempo in Europa centrale e meridionale in quanto nella giornata di domani andrà ulteriormente indebolendosi a ridosso del Portogallo, favorendo un aumento della pressione atmosferica sulla porzione occidentale del Mediterraneo, area attualmente sgombra di nubi in quanto sta agendo un piccolo ed esile promontorio di alta pressione.

A cura di Maurizio Signani.

La nostra newsletter!

Ricevi gli aggiornamenti e le ultimissime
su Meteo e Scienza via mail!

ISCRIVITI ORA!

SEGUICI SU:

Ultima Ora

Ultima Ora Terremoto