Questo sito contribuisce alla audience di Il Messaggero

Martedì 6 Maggio
Scarica la nostra app
Segnala

Allerta meteo: La neve sta arrivando quasi in pianura sulle seguenti zone italiane. Accumuli ingenti

centro meteo italiano

Alcune regioni vedranno abbondanti nevicate a quote moto basse

Alcune regioni vedranno abbondanti nevicate a quote moto basse

Allerta meteo: La neve sta arrivando quasi in pianura sulle seguenti zone italiane. Accumuli ingenti – Nelle prossime ore violento peggioramento del tempo in arrivo a cominciare dal nord con temperature che si porteranno ben al di sotto della media del periodo. L’elemento principale della giornata di domani oltre la pioggia sarà la neve, che si spingerà molto in basso in particolar modo sull’Emilia Romagna, fin quasi a toccare le pianure. Forti piogge interesseranno la regione Emilia Romagna e, a causa dell’aria fredda richiamata da nord-est ed alle violente precipitazioni, la neve potrà cadere fin verso i 200/300 metri. In particolar modo al mattino rovesci intensi su tutta la regione con nevicate abbondanti sull’appennino emiliano, quota neve più alta sulla Romagna. Nel pomeriggio si avrà il clou del maltempo con nevicate che tra bolognese e modenese potrebbero arrivare a sfiorare le pianure grazie alle precipitazioni piuttosto intense, altrove resteranno comprese attorno ai 250 metri di quota. In serata quota neve in lieve rialzo a causa dello spostamento verso sud del nucleo freddo e dell’attenuarsi dei fenomeni.

Attenzione dunque alla giornata di domani che vedrà la regione Emilia Romagna in allerta per piogge e nevicate. Nevicate anche a Bologna e Modena? Qualche fiocco misto a pioggia non è da escludere soprattutto sotto rovesci più intensi, situazione che dovrebbe migliorare invece nella giornata di martedì, mentre il maltempo si porterà al centro-sud peninsulare. Seguite come sempre tutti i preziosissimi aggiornamenti.

La nostra newsletter!

Ricevi gli aggiornamenti e le ultimissime
su Meteo e Scienza via mail!

ISCRIVITI ORA!

Alessandro Allegrucci

Laurea triennale in Scienze Forestali ed Ambientali e Laurea magistrale in Scienze Agrarie e del Territorio. La mia più grande passione resta da sempre la meteorologia, approfondita attraverso la tesi di laurea sperimentale e un master di "Meteorologia Nautica". I fenomeni naturali, la loro bellezza e potenza sono tra le cose che più mi affascinano al mondo.

SEGUICI SU:

Ultima Ora

Ultima Ora Terremoto