
Alluvione lampo colpisce l’Ecuador
Abbiamo spesso riportato negli ultimi giorni di piogge torrenziali e alluvioni in diverse zone del mondo. Proprio poco fa, un’altra alluvione lampo ha colpito un’ampia zona dell’Ecuador, determinando frane, smottamenti, allagamenti e danni ingentissimi, soprattutto nei pressi di Rio Blanco.
Ponti crollati e fango che invade le strade
Le conseguenze delle violentissime piogge sono state tragiche. Fiumi esondati, intere città devastate da pioggia e vento e fango che ha invaso diverse abitazioni. La situazione peggiore è nei pressi di Rio Blanco e nella zona della costa pacifica e Baños de Agua di Santa. Piogge alluvionali hanno distrutto e fatto crollare alcuni ponti sulla strada che collega diverse comunità della zona.
Le parole del sindaco
Luis Silva, sindaco di Baños de Agua di Santa, ha confermato che l’alluvione lampo ha determinato purtroppo vittime e feriti. Al momento il bilancio sarebbe di un morto e alcuni feriti. Non sono mancate nemmeno alcune evacuazioni ma più che altro a scopo precauzionale (Fonte:alertageo.org).
Fango e detriti
Le piogge sono cadute abbondantissime e nel giro di poche ore si sono accumulati mm che cadono normalmente in interi mesi. La situazione è ancora critica nella zona dell’Ecuador centro-meridionale, un centinaio di km a sud della capitale Quito. Il fango e i detriti hanno invaso strade, abitazioni e interi quartieri di Rio Blanco, dove sono stati necessari numerosi interventi per liberare sottopassi e scantinati. La situazione dovrebbe subire un graduale miglioramento a partire da domani e restare buona per tutto il fine settimana. Nella settimana successiva invece, possibili nuove piogge sul Paese anche se l’intensità dovrebbe essere minore.
Rapido peggioramento in Italia
Tornando al meteo di casa nostra, la situazione è ben diversa. Anticiclone africano che protegge la penisola ma che lascerà passare una perturbazione nelle prossime ore al nord e marginalmente al centro. Ci attendiamo quindi tra questo pomeriggio e la giornata di domani, rovesci e temporali anche intensi su molte regioni settentrionali e marginalmente su Toscana, Umbria e Marche, oltre che sulle restanti zone interne del centro e del sud nella giornata di domenica. Dalla prossima settimana invece forte ondata di caldo che abbraccerà gran parte dell’Europa e per quanto riguarda la nostra penisola, al momento viene vista più intensa al centro-nord.
Seguiteci sul nostro canale Youtube
Seguite, come sempre, tutti i prossimi aggiornamenti sull’evoluzione della situazione del tempo sull’Italia per le prossime ore e i prossimi giorni sia sul nostro sito meteo che sul nostro canale Youtube, dove vi invitiamo ad iscrivervi.
Laurea triennale in Scienze Forestali ed Ambientali e Laurea magistrale in Scienze Agrarie e del Territorio. La mia più grande passione resta da sempre la meteorologia, approfondita attraverso la tesi di laurea sperimentale e un master di "Meteorologia Nautica". I fenomeni naturali, la loro bellezza e potenza sono tra le cose che più mi affascinano al mondo.