
Cina ancora sott’acqua per via delle piogge torrenziali, con le alluvioni nel Nord Est del paese che hanno provocato almeno 75 morti.

Cina ancora sott’acqua per via delle piogge torrenziali, con le alluvioni nel Nord Est del paese che hanno provocato almeno 75 morti. Fonte: Getty Images via bbc.com
Alluvioni Cina: sono almeno 75 i morti nel Nord Est del paese in seguito alle piogge torrenziali – 22 luglio 2016 – Non c’è tregua per la Cina che ormai dall’inizio di luglio continua a venire flagellata dal maltempo intenso che sta portando piogge torrenziali con conseguenti alluvioni devastanti. Dopo il Sud Est del paese che all’inizio del mese aveva registrato un bilancio di quasi 200 vittime dopo le piogge che per giorni sono cadute abbondanti ed intese, questa volta tocca alla Cina nord orientale fare i conti con terribili alluvioni: dallo scorso lunedì 18 luglio infatti, piove senza sosta, con pure la capitale Pechino che è finita sott’acqua. Il bilancio per ora parla di almeno 75 morti o dispersi in seguito a questo alluvioni. […]
Cina sempre più nella morsa del maltempo intenso dunque, con in particolare la zona nord orientale, solitamente secca, flagellata da piogge torrenziali che hanno messo in allarme anche Pechino: le autorità sono state infatti costrette a cancellare numerosi treni ed aerei nella capitale in seguito a queste alluvioni, con le strade che sono sommerse completamente dall’acqua. Alto purtroppo, ancora una volta, il numero delle vittime e quello dei dispersi: sono 75 le persone di cui non si sa più nulla o che sono state trovate morte in seguito alle piogge abbondanti di questa settimana. Questi vanno sommati agli altri 576 morti in seguito alle alluvioni che nei primi sei mesi dell’anno hanno coinvolto la Cina. […]

Cina ancora sott’acqua per via delle piogge torrenziali, con le alluvioni nel Nord Est del paese che hanno provocato almeno 75 morti. Fonte: AFP via bbc.com
Non solo morti o dispersi in seguito alle alluvioni di questa settimana nella Cina nord orientale: le piogge torrenziali hanno ingrossato a dismisura i corsi d’acqua ed è stato mobilitato l’esercito a presidio degli argini, che potrebbero rompersi andando a peggiorare la situazione già critica. I danni ammontano a milioni di dollari, con le piogge e le conseguenti alluvioni che hanno distrutto i campi coltivati come anche hanno danneggiato molte case. Numerose le persone infatti già evacuate anche in maniera precauzionale nella Cina nord orientale, che continua a rimanere nella morsa del maltempo intenso anche in quest’ultima parte di luglio, con piogge e alluvioni soprattutto nella zona di Nord Est, fino a Pechino.
a cura di Martina Rampoldi