
Inondazioni: situazione ancora critica India
Nelle ultime settimane abbiamo riportato più volte del meteo estremo che sta continuando a colpire il sud-est Asiatico e ancora adesso molti Paesi stanno continuando a fronteggiare una situazione di piena emergenza. Proprio nell’Asia sud-orientale, ed esattamente in India, ormai da diverse settimane si susseguono piogge alluvionali, frane e inondazioni. Molti i paesi interessati e non solo India, ma anche Nepal, parte della Cina e in Bangladesh, con piogge alluvionali, frane e smottamenti che stanno continuando ad uccidere.
Rajasthan completamente devastato
Inondazioni causate da piogge torrenziali stanno colpendo duramente soprattutto l’India, dove le vittime sono arrivate a circa 300. Nelle ultime ore, particolarmente colpita la zona di Ajmer, in Rajasthan, non distante dal confine con il Pakistan. Questa zona dell‘India settentrionale è alle prese con forti piogge e inondazioni. Il lago Aana Sagar ha addirittura traboccato e l’acqua ha invaso numerosi distretti della città.
Danni gravissimi e black-out
Secondo quanto riportato da “alertageo.org”, il dipartimento dell’energia ha tagliato l’elettricità in alcune aree a causa del monsone e delle piogge alluvionali. Come spiegato anche in precedenti editoriali, la zona che nelle ultime settimane è risultata maggiormente colpita è stata proprio quella settentrionale ed orientale dell’India, al confine con il Nepal. In alcune zone della parte nord-occidentale invece, come nella città di Ajmer, si è trattato di un’alluvione lampo. Inoltre, tre persone sono morte in Rajasthan dopo il crollo di una casa.
Strade sommerse e abitazioni distrutte
Molte le persone costrette ad evacuare e che ancora in queste ore si ritrovano senza una casa. Circa 300 persone sono morte questo mese a causa di inondazioni e incidenti legati alle piogge monsoniche. Numerose strade e distretti di varie città sono state sommerse dall’acqua e le abitazioni andate gravemente danneggiate.
Circa 12.000 persone colpite da malattie trasmesse dall’acqua
Secondo le informazioni raccolte dal quotidiano locale «Dhaka Tribune» moltissimi sono anche i feriti e le persone che stanno tuttora soffrendo di infezioni. Basti pensare che oltre 12.860 hanno sofferto di malattie trasmesse dall’acqua. (Fonte:alertageo.org).
Il video
Di seguito è mostrato uno dei tanti video (Alerta Roja) che sono presenti in rete, che mostrano fiumi di acqua e fango travolgere un villaggio in Rajasthan, nella zona settentrionale dell’India. Intere zone completamente sommerse, frane e smottamenti continuano a colpire da numerosi giorni il Paese da nord a sud e da est a ovest. Buona visione!
Laurea triennale in Scienze Forestali ed Ambientali e Laurea magistrale in Scienze Agrarie e del Territorio. La mia più grande passione resta da sempre la meteorologia, approfondita attraverso la tesi di laurea sperimentale e un master di "Meteorologia Nautica". I fenomeni naturali, la loro bellezza e potenza sono tra le cose che più mi affascinano al mondo.