
Il maltempo non allenta la morsa in Sicilia dove la situazione è resa ancora più complicata dalla presenza dei venti di Scirocco
La Sicilia, dal pomeriggio di ieri, è sotto la morsa di vortice ciclonico che ha causato rovesci e temporali sul comparto occidentale, con allagamenti e piogge che in alcune zone hanno raggiunto i 100mm. In nottata il maltempo si è spostato sulla Sicilia Orientale con precipitazioni di forte intensità su Ragusa, Siracusa, Catania e Messina.
Rischio nubifragi nel messinese nelle prossime ore
La pioggia ha causato disagi alla circolazione ferroviaria, in particolar modo sulle linee Lentini-Caltagirone, Siracusa-Modica-Gela-Canicattì e sull’Agrigento-Canicattì che al momento risultano ancora sospese. Si temono nuovi nubifragi nella provincia di Messina nelle prossime ore anche perchè lo Scirocco potrebbe rallentare l’evoluzione e dar luogo a cumulate pluviometriche molto elevate (>100-200 l/m²) con rischio di smottamenti, alluvioni e esondazioni.
Chiuse le scuole in Sicilia Orientale
La Rfi ha comunicato la programmazione di un servizio sostitutivo con bus nelle stazioni di Agrigento, Castelvetrano, Catania, Messina, Palermo e Siracusa. A Catania, Siracusa e Ragusa, i sindaci, dopo l’allerta rossa diramata ieri dalla Protezione Civile, avevano deciso di tenere chiusi gli istituti di ogni ordine e grado.
Forti disagi a Sciaccia, un disperso a Licata
Disagi si sono registrati anche a Sciacca dove in Piazza Carmine, il livello dell’acqua si è sollevato paurosamente a causa di un tombino saltato. La città è stata invasa letteralmente dall’acqua. Allarme anche a Licata in provincia di Agrigento dove un 80enne risulta disperso da ieri sera e sono ancora in corso le ricerche. Nella notte a Ragusa si è abbattuta una tempesta di fulmini che ha causato l’interruzione prolungata dalla fornitura di energia elettrica.
Nubifragio a Porto Empedocle, le immagini da Youtube
L’utente Youtube, Salvotjj, ha pubblicato questo video impressionante che testimonia la furia della pioggia torrenziale che si è abbattuta ieri sera sulla provincia di Agrigento
Sono un fisico, meteo appassionato e meteorologo, scrivo da anni notizie sul web. Sono esperto di argomenti che riguardano sport, calcio, salute, attualità, alpinismo, montagna e terremoti.