
Grave ondata di maltempo colpisce la Thailandia
In queste ore molti distretti della Thailandia hanno dichiarato lo stato di emergenza per il violento maltempo che ha interessato l’area, con piogge e inondazioni. Il maltempo sta colpendo senza sosta la Thailandia da almeno due settimane e – stando a quanto riportato da “Lavanguardia.com” – le autorità locali nella giornata di oggi hanno confermato che a causa delle alluvioni provocate da piogge torrenziali si sono registrate già 33 vittime nelle ultime due settimane in Thailandia.
Le inondazioni hanno colpito 28 province
Secondo quanto riportato da “Lavanguardia.com”, le inondazioni hanno interessato un totale di 28 province, 4 di esse hanno riguardato la popolosa regione di Isan, nel nord-est del Paese. 22.000 persone, inoltre, sono state costrette ad evacuare, abbandonando le proprie case. La maggior parte degli sfollati e delle vittime si concentrano a Ubon Ratchathani, una provincia che si trova a bassa quota e che in questo momento risulta completamente allagata, con l’acqua che in alcuni punti raggiunge addirittura i 5 metri.
Le inondazioni hanno distrutto quasi 4000 case
In queste ore – come si legge su “Lavanguardia.com” – i dati relativi all’entità delle perdite economiche non sono ancora stati divulgati. Le autorità thailandesi, però, hanno comunicato che in base alle prime stime, le inondazioni avrebbero distrutto quasi 4000 case e colpito oltre 325.000 ettari di terreni agricoli. Nelle pagine successive potrete vedere il video che ritrae le inondazioni che hanno colpito la Thailandia.
Le inondazioni sono comuni in Thailandia
Quello che sta accadendo in Thailandia in queste settimane non rappresenta purtroppo una novità per quel Paese. Secondo quanto riportato da “Lavanguardia.com”, infatti, le inondazioni sono piuttosto comuni in Thailandia, a causa delle abbondanti piogge dovute ai monsoni che colpiscono la parte meridionale del Paese tra settembre e dicembre, mentre quella settentrionale viene interessata tra giugno e ottobre.
Tornado in Spagna: il video
In queste settimane, dunque, delle violente inondazioni hanno devastato il nord-est del Paese, con 33 morti e almeno 4000 case distrutte per via della furia di acqua e fango che hanno travolto tutto. Di seguito, in questo video – ripreso dall’account Facebook “Alerta Roja” – potrete vedere la forza con la quale le inondazioni hanno messo in ginocchio la Thailandia.
TENDENZA METEO: clima più freddo dalla terza decade di settembre?
Laureato in Scienze Politiche e giornalista pubblicista, fin dai primi anni di liceo ho sempre coltivato la passione per la scrittura. Mi sono sempre occupato di scrivere notizie relative a tutto ciò che riguarda l'attualità. Esperto nel settore relativo alla salute e in quello scientifico-tecnologico, appassionato di cronaca meteo, geofisica e terremoti.