Questo sito contribuisce alla audience di Il Messaggero

Martedì 19 Agosto
Scarica la nostra app
Segnala

Analisi modelli 00z: Settimana dinamica e a tratti perturbata al nord Italia

di

centro meteo italiano

Analisi modelli 00z: Tempo più piovoso in arrivo sulle regioni del nord Italia per l’approssimarsi di una perturbazione Atlantica

La situazione prevista da GFS00z per la giornata di Venerdi 24, con il Mediterraneo che si verrebbe a trovare in una sorta di limbo fra la vasta circolazione di bassa pressione sulla Penisola Iberica, ed un campo di alta pressione dal nord Africa sin verso i paesi dell'Europa orientale.

La situazione prevista da GFS00z per la giornata di Venerdi 24, con il Mediterraneo che si verrebbe a trovare in una sorta di limbo fra la vasta circolazione di bassa pressione sulla Penisola Iberica, ed un campo di alta pressione dal nord Africa sin verso i paesi dell’Europa orientale.

Analisi modelli 00z: Settimana dinamica e a tratti perturbata al nord Italia. Come già annunciato ieri, anche questa mattina i principali modelli depongono a favore di un indebolimento del campo di alta pressione sul Mediterraneo per l’approssimarsi ad ovest di una modesta saccatura Atlantica, la quale riuscirà a coinvolgere anche il nord Italia a partire dalle giornate di Martedi e Mercoledi. Il tempo quindi andrebbe subendo un netto peggioramento, con piogge e rovesci che a carattere intermittente, riguarderebbero principalmente le regioni settentrionali sino alla giornata di Venerdi, quando poi i fenomeni tenderanno ad interessare maggiormente le aree del Piemonte occidentale. Le temperature tuttavia non andranno subendo sostanziali variazioni assestandosi sempre su valori miti e sopra la media del periodo, con i picchi maggiori attesi sulla Sardegna, area che andrà trovandosi a diretto contatto con un richiamo più mite proveniente dal nord Africa dalla giornata di Giovedi.

La modesta saccatura Atlantica responsabile di questa fase di Maltempo per le regioni settentrionali, andrà sprofondando secondo i modelli 00z di questa mattina, in prossimità della Penisola Iberica, spingendo sul Mediterraneo e sull’Italia, umide e più miti correnti meridionali provenienti dal nord Africa. Le temperature in questo modo subiranno, anzichè un calo, un graduale rialzo, specie dalle giornate di Giovedi e Venerdi sulle regioni del centro e del sud Italia, quando questo richiamo mite andrà ulteriormente intensificandosi per la formazione ad ovest, di una poderosa circolazione di bassa pressione.

La proiezione invece prevista da ECMWF00z per il fine della prossima settimana, con una circolazione depressionaria posizionata più ad est verso il Mediterraneo occidentale e le regioni centrali e settentrionali Italiane.

La proiezione invece prevista da ECMWF00z per il fine della prossima settimana, con una circolazione depressionaria posizionata più ad est verso il Mediterraneo occidentale e le regioni centrali e settentrionali Italiane.

La tendenza a medio termine per la seconda parte della prossima settimana nonostante presenti ancora un’incertezza piuttosto elevata, vede sempre la presenza in prossimità della Spagna di una vasta circolazione di bassa pressione, la quale nel caso si presenti ancora attiva potrebbe influenzare il tempo anche durante il prossimo weekend. Tuttavia il Mediterraneo, in una seconda ipotesi proposta da GFS00z, si troverebbe in un limbo fra la circolazione di bassa pressione e un campo di alta pressione che dal nord Africa troverebbe slancio verso le regioni centrali e meridionali Italiane a garantire un tempo maggiormente stabile.

A cura di Maurizio Signani.

La nostra newsletter!

Ricevi gli aggiornamenti e le ultimissime
su Meteo e Scienza via mail!

ISCRIVITI ORA!

SEGUICI SU:

Ultima Ora

Ultima Ora Terremoto