
Secondo le ultimissime uscite dei modelli di questa mattina è atteso un peggioramento meteo sull’ Italia con piogge e temporali dalla giornata di Domenica 2 Aprile

Analisi Modelli 00Z del 31 Marzo 2017: cede l’ Anticiclone e tornano le piogge sull’ Italia specie da Domenica
Analisi Modelli 00Z del 31 Marzo 2017: cede l’ Anticiclone e tornano le piogge sull’ Italia specie da Domenica – 31 Marzo 2017 – Condizioni meteo all’ insegna della generale stabilità sull’ Italia, anche all’estremo Sud dove la depressione di bassa pressione si è allontanata definitivamente. Stando alle ultime uscite dei modelli, l’anticiclone responsabile della fase di bel tempo di tutta la settimana in corso, cederà campo alla circolazione depressionaria di matrice atlantica in allungamento verso la penisola Iberica e il Mediterraneo occidentale, raggiungendo valori fino a 1010 hPa al livello del mare. Intanto nella giornata di oggi la nostra Penisola sarà protetta ancora dall’anticiclone, con sole prevalente salvo innocui addensamenti nuvolosi e clima molto mite. Le temperature saranno stabili con valori che raggiungeranno anche punte di +24/25°C specie sulle regioni centro-settentrionali. L’ultimo run dei modelli di questa mattina, mostra un cambiamento della situazione meteo per l’inizio di Aprile sull’Italia: una nuova perturbazione atlantica infatti potrebbe raggiungere il Mediterraneo centro-occidentale e la nostra Penisola proprio nel prossimo weekend portando un po’ di pioggia. Dall’Atlantico si allungherà fino al Mediterraneo una saccatura la quale dovrebbe poi isolarsi come depressione con valori fino a 1010 hPa sulla Sardegna. Le piogge dovrebbero interessare soprattutto le regioni tirreniche e le Isole Maggiori, ma per i dettagli è meglio attendere i prossimi aggiornamenti. […]
La prima parte di Aprile continuerà a rimanere dinamica sotto il profilo meteo sull’Italia grazie ad una circolazione secondaria orientale che potrebbe instaurasi durante la prossima settimana generando condizioni ancora instabili sull’ Italia e del clima più rigido. Ricordiamo però che tali proiezioni dovranno essere confermate nei prossimi run dei modelli, in quanto l’incertezza è ancora troppo elevata per disegnare una tendenza affidabile […]
Continuate a seguire tutti i prossimi aggiornamenti per rimanere sempre informati sull’evoluzione della situazione meteo sull’Italia nelle prossime ore –>guarda qui e nei prossimi giorni.
a cura di Roberto Schiaroli.