Questo sito contribuisce alla audience di Il Messaggero

Martedì 19 Agosto
Scarica la nostra app
Segnala

Analisi modelli GFS 00Z: anticiclone prevalente sull’ Italia salvo sulle Isole maggiori

di

centro meteo italiano

Analisi modelli GFS 00Z del 26 settembre 2016: tempo generalmente stabile e temperature in progressivo rialzo grazie all’ Anticiclone in rinforzo sull’ Italia.

Analisi modelli GFS 00Z:  anticiclone prevalente sull' Italia salvo sulle Isole maggiori

Analisi modelli GFS 00Z: anticiclone prevalente sull’ Italia salvo sulle Isole maggiori

Analisi modelli GFS 00Z:  anticiclone prevalente sull’ Italia salvo sulle Isole maggiori – 26 Settembre 2016 – Nella settimana in corso viene confermata una figura altopressoria significativa che stazionerà  per più giorni su gran parte delle regioni europee, con la penisola italiana direttamente coinvolta dalla sua azione persistente. Le temperature, specie nei valori massimi, tenderanno ad aumentare su tutta l’ Italia portandosi di qualche valore al di sopra della media stagionale.

Bel tempo prevalente in Italia ma attenzione perchè non si esclude del tutto la possibilità di locali acquazzoni sulle Isole maggiori a causa dell’ elevazione della cellula altopressoria verso latitudini settentrionali la quale permetterà a residue correnti più fresche e instabili di posizionarsi a sud delle Isole maggiori, determinando così ancora condizioni di maltempo a tratti specialmente sulla Sicilia.

L’ingresso di correnti più umide e instabili provenienti dall’area atlantica potrebbe determinare un lento ma graduale peggioramento delle condizioni atmosferiche sulla nostra Penisola a partire dal week-end. Si tratta di una visione ancora incerta e che richiede ulteriori aggiornamenti. Per il momento è possibile affermare che quasi tutta la prossima settimana sarà caratterizzata da tempo prevalentemente stabile su quasi tutte le regioni.

a cura di Roberto Schiaroli.

La nostra newsletter!

Ricevi gli aggiornamenti e le ultimissime
su Meteo e Scienza via mail!

ISCRIVITI ORA!

SEGUICI SU:

Ultima Ora

Ultima Ora Terremoto