Questo sito contribuisce alla audience di Il Messaggero

Lunedì 5 Maggio
Scarica la nostra app
Segnala

Analisi modelli GFS00Z: Anticiclone delle Azzorre verso l’ Europa centro-occidentale

di

centro meteo italiano

Analisi modelli GFS00Z: Anticiclone prevalente sull’ Italia e tempo per lo più stabile eccetto locali disturbi sul versante adriatico e isole maggiori, temperature ancora sotto la media del periodo.

Analisi modelli GFS00Z: Anticiclone delle Azzorre verso l’ Europa centro-occidentale

Analisi modelli GFS00Z: Anticiclone delle Azzorre verso l’ Europa centro-occidentale – 18 Dicembre 2017 –Le correnti più fredde dal nord europa continueranno ad investire l’ Italia durante l’evoluzione meteo nel medio-lungo termine, pilotate dal vasto e robusto Anticiclone sull’ europa centro-occidentale il quale garantirà tuttavia condizioni di bel tempo su molte regioni italiane. Secondo l’ uscita di questa mattina i principali modelli meteo ci indicano una lunga fase meteo in prevalenza stabile sull’ Italia ma con clima rigido specialmente di notte e al primo mattino complici la totale mancanza di copertura nuvolosa. Il campo di alta pressione di origini azzorriane sta procedendo il suo cammino verso il comparto europeo centro-occidentale, coinvolgendo in buona parte anche l’Italia seppur interessata dalle correnti settentrionali. Bel tempo su gran parte delle regioni italiane eccetto qualche precipitazioni anche nei prossimi giorni sul medio-basso versante adriatico e sulle isole maggiori, nevosa a quote molto basse. [..]

NON SIETE ANCORA ISCRITTI AL NOSTRO CANALE YOUTUBE? CLICCATE QUI PER VEDERE TUTTI GLI ULTIMI VIDEO!

Temperature tipicamente invernali sull’ Italia specie sul versante adriatico e al sud con valori sotto la media del periodo anche di 5-7°c. Seguite i prossimi aggiornamenti per conoscere nel dettaglio l’ evoluzione meteo sulla nostra penisola durante la settimana in corso con l’ Anticiclone e le correnti fredde settentrionali in transito sull’ Italia.

A cura di Roberto Schiaroli.

La nostra newsletter!

Ricevi gli aggiornamenti e le ultimissime
su Meteo e Scienza via mail!

ISCRIVITI ORA!

SEGUICI SU:

Ultima Ora

Ultima Ora Terremoto