
Analisi modelli GFS00Z: forte maltempo in arrivo al Nord Ovest, poi tanta incertezza con l’anticiclone scandinavo . Vediamo la tendenza nel dettaglio

Analisi modelli GFS00Z: forte maltempo in arrivo al Nord Ovest, poi tanta incertezza con l’anticiclone scandinavo . Vediamo la tendenza nel dettaglio
Analisi modelli GFS00Z: forte maltempo in arrivo al Nord Ovest, poi tanta incertezza con l’anticiclone scandinavo – L’emissione odierna del modello matematico Gfs sancisce il definitivo arrivo del maltempo sulle regioni nord occidentali a partire da questo week end per i giorni successivi anche all’Epifania, a causa di un profondo vortice depressionario che andrà ad instaurarsi sulla Penisola iberica richiamando così intense correnti sciroccali verso il nostro comparto del Mediterraneo e tenendo quindi più all’asciutto quasi tutte le regioni centro-meridionali. Per quanto riguarda invece la proiezione per il medio-lungo periodo, è ormai certo un progressivo aumento dei valori pressori in sede scandinava. Questo normalmente comporta l’irruzione di aria fredda verso latitudini più meridionali sul vecchio continente, ma è ancora presto per poterne determinare l’eventuale target.
Maltempo in arrivo dunque nel week end con l’emissione di questa mattina del modello matematico Gfs che punta il dito sulle regioni di Liguria, Piemonte e Valle d’Aosta con possibilità di elevati quantitativi pluviometrici cumulati nel giro delle 48-72 ore successive all’Epifania.
A cura di Brando Trionfera