
Analisi modelli GFS00Z: instabilità in esaurimento nel medio termine, possibile rimonta anticiclonica di natura azzorriana? . Vediamo la tendenza proposta nel dettaglio

Analisi modelli GFS00Z: instabilità in esaurimento nel medio termine, possibile rimonta anticiclonica di natura azzorriana? . Vediamo la tendenza proposta nel dettaglio
Analisi modelli GFS00Z: instabilità in esaurimento nel medio termine, possibile rimonta anticiclonica di natura azzorriana? – L’emissione odierna del modello matematico Gfs mostra un quadro piuttosto chiaro per quanto riguarda l’evoluzione meteorologica attesa sul nostro Paese nel corso del week end e all’inizio della prossima settimana. La circolazione instabile che ci sta interessando in questi giorni andrà infatti man mano ad esaurirsi, lasciando spazio ad una rimonta anticiclonica di natura azzorriana. Questa configurazione barica prevede comunque la possibilità che fenomeni temporaleschi si sviluppino ancora sui rilievi, sconfinando nel tardo pomeriggio localmente anche fin sulle coste, a causa di spifferi di aria più fresca e instabile proveniente dai Balcani. La stessa configurazione, tra l’altro, risulta ormai assai rara ed un’eventuale instaurarsi del pattern anticiclonico azzorriano andrebbe a favorire un clima più caldo ma asciutto.
Si tratta tuttavia di ipotesi ancora da certificare al dettaglio: la presenza di eventuali gocce fredde in uscita dall’Europa centro-settentrionale potrebbero modificare anche in maniera sensibile l’eventuale tendenza climatica sul comparto del Mediterraneo ed è per questo che vi invitiamo a seguire i prossimi aggiornamenti in tal senso.
A cura di Brando Trionfera