
Analisi modelli GFS00Z: l’inverno si nasconde nel medio-lungo termine, veloce passaggio instabile tra sabato e domenica. L’analisi dell’emissione odierna di Gfs 00z

Analisi modelli GFS00Z: l’inverno si nasconde nel medio-lungo termine, veloce passaggio instabile tra sabato e domenica. L’analisi dell’emissione odierna di Gfs 00z
Analisi modelli GFS00Z: l’inverno si nasconde nel medio-lungo termine, ma spunta il grande gelo a Est – Il modello matematico Gfs questa mattina conferma un veloce passaggio instabile sulla nostra Penisola che porterà un nuovo e temporaneo peggioramento tra le giornate di sabato e domenica, ma senza rappresentare uno ‘scossone’ per l’inverno che dalla fine del mese di dicembre ha iniziato inesorabilmente a latitare su gran parte del Mediterraneo. Le cause sono dovute ad una forte ripartenza della tensione zonale nel nord dell’Atlantico in uscita verso i Paesi scandinavi già all’inizio della prossima settimana, pilotando così correnti più calde e stabili verso le nostre latitudini. Il run di questa mattina evidenzia infatti un periodo caratterizzato perlopiù da una vasta figura anticiclonica che tenderà a divenire protagonista almeno per gran parte dei prossimi giorni, seppur influenzata da un progressivo raffreddamento che si farà sempre più consistente sull’Est Europa, aumentando le possibilità che il freddo raggiunga anche le nostre regioni in futuro.
Tra le giornate di sabato e domenica, infatti, il veloce transito di un fronte instabile determinerà un rapido peggioramento al Nord Est e sulle regioni centro-meridionali, dovuto anche alla formazione di un minimo depressionario che transiterà rapidamente dal settore ligure verso quello ionico entro la serata di domenica.
A cura di Brando Trionfera