Questo sito contribuisce alla audience di Il Messaggero

Lunedì 5 Maggio
Scarica la nostra app
Segnala

Anomalie termiche Europa: nell’ ultima settimana valori ben oltre la media sui paesi orientali

di

centro meteo italiano

Seconda settimana del mese di Aprile decisamente mite sull’Europa centro-orientale, seppur con instabilità diffusa per umide correnti atlantiche.

Anomalie termiche Europa dal 8 al 14 Aprile 2018; fonte NOAA

Anomalie termiche Europa: nell’ ultima settimana valori ben oltre la media sui paesi orientali – 17 Aprile 2018 – Le correnti atlantiche prevalenti dall’ inizio della stagione primaverile hanno apportato abbondanti precipitazioni un po su tutta l’ Europa ma anche valori di temperatura piuttosto miti sulla Germania, Polonia, Ucraina, Repubblica Ceca e penisola Balcanica. In questi paesi le anomalie di temperatura raggiungono valori fino i 9°c oltre la media di riferimento. Nessuna irruzione di aria fredda sull’ Europa dal Polo o dalla Russia è stata registrata durante la stagione primaverile e durante la seconda settimana del mese di Aprile presa in questione in questo articolo. Anomalie termiche positive anche sul resto dell’ Europa tranne sulla penisola Iberica dove le temperature sono restate sotto la media anche di 4-5°c.

Temperature oltre la media sulle aree centro-orientali dell’ Europa durante la seconda settimana del mese di Aprile con valori fino e oltre 8-9°c superiori la media del periodo sulla Polonia, Germania, Ucraina e Romania. Seguite tuttavia i prossimi aggiornamenti meteo in Italia e in Europa.

A cura di Roberto Schiaroli.

La nostra newsletter!

Ricevi gli aggiornamenti e le ultimissime
su Meteo e Scienza via mail!

ISCRIVITI ORA!

SEGUICI SU:

Ultima Ora

Ultima Ora Terremoto