
Secondo la leggenda, i Giorni della Merla sono quelli più freddi dell’anno: sarà davvero così nel 2017 sull’Italia? Vediamo le ultime tendenze.

Secondo la leggenda, i Giorni della Merla sono quelli più freddi dell’anno: sarà davvero così nel 2017 sull’Italia? Vediamo le ultime tendenze. Fonte: mariottiniviagens.com.br
Arriva il freddo come da tradizione per i Giorni della Merla? Vediamo le ultime tendenze – 26 gennaio 2017 – Nella tradizione popolare, i giorni del 29, 30 e 31 gennaio sono quelli più freddi dell’anno e sono chiamati i Giorni della Merla: ma è realmente così oppure si tratta solo di una leggenda? Nonostante il periodo sia propizio per il freddo, non è ovviamente detto che i Giorni della Merla risultino quelli con le temperature più basse dell’anno sull’Italia. Secondo le ultime uscite dei modelli infatti, nel 2017 gli ultimi giorni di gennaio quest’anno potrebbero non solo non risultare i più freddi dell’anno ma anzi essere caratterizzati da un clima generalmente mite sull’Italia. Da dove allora ha origine questa credenza popolare? […]
Tutto ebbe inizio quando il maltempo si “divertiva” ad aspettare che una merla, con uno splendido candido piumaggio, uscisse dal nido in cerca di cibo, gettando sulla terra freddo e gelo. Un anno la merla, stanca delle continue persecuzioni, decise di fare provviste sufficienti per un mese rinchiudendosi nel suo nido al riparo dal freddo per tutto il mese di gennaio, che allora contava solo ventotto giorni. L’ultimo giorno del mese, la merla, pensando di aver ingannato il cattivo gennaio, uscì dal nascondiglio e si mise a cantare per sbeffeggiarlo. […]
Gennaio se ne risentì così tanto che chiese in prestito tre giorni a febbraio scatenando sulla terra bufere di neve, vento, freddo e gelo. La merla dovette così rifugiarsi in un camino, dove restò per tutti e tre i giorni. Quando la merla uscì, era sì salva, ma il suo bel piumaggio si era annerito a causa del fumo, rimanendo per sempre con le piume nere. Proprio per questo gli ultimi tre giorni di gennaio furono rinominati i “trii dì de la merla“, i Giorni della Merla, che stando quindi alla leggenda dovrebbero essere i più freddi di tutto l’anno. Ma cosa succederà esattamente quest’anno sull’Italia negli ultimi giorni di gennaio? […]

Temperature in media durante i Giorni della Merla a Roma come su tutta Italia: il freddo si terrà lontano dalla nostra Penisola con dunque la primavera che, secondo la leggenda, nel 2017 arriverà in ritardo. Fonte: wetterzentrale.de
Come detto, secondo le ultime uscite modellistiche il finale di gennaio non dovrebbe essere caratterizzato da intense ondate di freddo, nonostante la situazione sia ancora abbastanza incerta. Domenica 29 gennaio infatti potrebbe essere caratterizzata ancora da qualche precipitazione residua sui settori occidentali dell’Italia, mentre le temperature dovrebbero oscillare attorno alle medie da Nord a Sud. La prossima settimana poi, potrabbe continuare ad essere caratterizzata dal tempo stabile sull’Italia con dunque sia lunedì 30 che mercoledì 31 gennaio che non vedranno particolari sconvolgimenti nel meteo. Secondo la leggenda dunque, se i Giorni della Merla non fossero freddi come sembra dagli ultimi aggiornamenti, la primavera arriverà in ritardo.
a cura di Martina Rampoldi