Questo sito contribuisce alla audience di Il Messaggero

Lunedì 12 Maggio
Scarica la nostra app
Segnala

Blizzard: video dell’incredibile fenomeno che ha sommerso di neve gli USA

di

centro meteo italiano

Blizzard, la tempesta di neve capace di sommerge sotto un manto bianco intere città: ecco un video incredibile dagli USA.

Blizzard video dell'increbile fenomeno che ha sommerso di neve gli USA

Blizzard, la tempesta di neve capace di sommerge sotto un manto bianco intere città: ecco un video incredibile dagli USA. Fonte: en.wikipedia.org

Blizzard: video dell’incredibile fenomeno che ha sommerso di neve gli USA – 23 ottobre 2015 – L’autunno sta ormai entrando nel vivo e in molte località sta già si sono visti i primi fiocchi di neve fino a bassa quota, come per esempio nell’Europa orientale, fino in Polonia, ma anche nelle zone settentrionali degli Stati Uniti. Proprio negli Stati Uniti, l’avvicinarsi della stagione invernale significa per gli abitanti delle zone settentrionali e nord orientali in particolare, l’arrivo di fitte nevicate, con numerose tempeste di neve e blizzard che ogni anno arrivano a sommergere il paese. Per avere un’idea di cosa sia un blizzard, guardate il video che vi proponiamo di seguito: è un timelapse proprio di un blizzard che nel febbraio del 2013 ha sommerso con più di mezzo metro di neve Palmer, in Massachusetts. La tempesta invernale Nemo, come è stata chiamata, ha portato sugli Stati Uniti nord orientali e parte del Canada, neve abbondante accompagnata da venti tali da avere la forza di un uragano. […]

La tempesta invernale Nemo, che nel febbraio 2013 ha sommerso di neve e ha flagellato con venti fortissimi, Stati Uniti nord orientali e parte del Canada

La tempesta invernale Nemo, che nel febbraio 2013 ha sommerso di neve e ha flagellato con venti fortissimi, Stati Uniti nord orientali e parte del Canada. Fonte. en.wikipedia.org

Per definizione, un blizzard è una tempesta di neve intensa accompagnata da venti sostenuti, il cui effetto combinato è quello di ridurre al minimo la visibilità: si differenzia da una semplice bufera non tanto per la quantità di neve ma per la forza del vento, che deve superare i 56 km/h. Inoltre un bufera per essere un blizzard, deve ridurre la visisbilità a 400 metri oppure meno, così come deve avere una durata di questi effetti per almeno tre ore. Un blizzard violento sussiste invece quando le raffiche di vento superano i 72 km/h, come in Antartide dove i blizzard sono associati a venti che mediamente raggiungono anche i 160 km/h. Nel caso di Nemo, la tempesta invernale che ha sommerso parte di Stati Uniti e Canada nel febbraio 2013, gli accumuli di neve hanno raggiunto anche i 100 cm in Connecticut, mentre le raffiche di vento hanno toccato i 164 km/h in Nova Scotia. […]

Sebbene sia un fenomeno che colpisce particolarmente il continente nord americano, i blizzard possono spazzare tutto il mondo, anche l’Iran, dove nel 1972, si verificò il fenomeno più distruttivo della storia, che causò la morte di oltre 20mila persone. Di seguito invece potete trovare il video del blizzard che abbiamo citato sopra: in Massachusetts, esattamente a Palmer, la tempesta di neve Nemo della durata di circa 26 ore ha sommerso la cittadina sotto una spessa coltre bianca.

La nostra newsletter!

Ricevi gli aggiornamenti e le ultimissime
su Meteo e Scienza via mail!

ISCRIVITI ORA!

SEGUICI SU:

Ultima Ora

Ultima Ora Terremoto