Questo sito contribuisce alla audience di Il Messaggero

Venerdì 18 Luglio
Scarica la nostra app
Segnala

Caldo record in Spagna: mai un settembre con temperature oltre i +45°C

di

centro meteo italiano

Caldo record in Spagna dove le colonnine di mercurio sono salite oltre i +45°C: mai un settembre con temperature così alte.

Caldo record in Spagna mai un settembre con temperature oltre i +45°C

Caldo record in Spagna dove le colonnine di mercurio sono salite oltre i +45°C: mai un settembre con temperature così alte. Fonte: mapio.net

Caldo record in Spagna: mai un settembre con temperature oltre i +45°C – 08 settembre 2016 – Se da un lato abbiamo l’Italia tenuta sotto scacco da una goccia fredda foriera di maltempo anche intenso, dall’altra c’è la Penisola Iberica, con Spagna e Portogallo che stanno facendo i conti con il settembre più caldo mai registrato. Le temperature raggiunte infatti nella parte sud occidentale della penisola ad inizio settimana sono da record, con le colonnine di mercurio che mai in Spagna erano salite così in alto durante il mese di settembre. […]

Ondata di caldo record dunque per la Penisola Iberica e per la Spagna in particolare, dove lo scorso lunedì 05 settembre sono state ben 26 le stazioni nella parte merdionale del paese a raggiungere valori mai visti prima per settembre. La temperatura più alta è stata registrata a Las Cabezas de San Juan, Siviglia, dove le colonnine di mercurio sono salite fino al valore record di +45.4°C, seguite dai +45.2°C di El Granado, Huelva, e i +45.1°C di Córdoba: il precedente primato apparteneva proprio alla stazione dell’aeroporto di Córdoba, dove il 07 settembre 1988, la temperatura salì fino a +43.8°C. […]

In Spagna si è raggiunta la temperatura record di +45.4°C, la più alta mai registrata nel mese di settembre

In Spagna si è raggiunta la temperatura record di +45.4°C, la più alta mai registrata nel mese di settembre. Fonte: meteociel.fr

Non solamente temperature massime, ma anche le minime hanno segnato valori quasi da record in Spagna in questo inizio di settimana: mediamente durante la notte, le colonnine di mercurio non scendevano sotto i +24/26°C aumentando ancora di più gli effetti di questa ondata di caldo record. Fortunatamente per la Spagna e anche per il Portagallo, dove a causa del caldo sono tornati protagonisti gli incendi, le temperature sono già tornate a scendere su valori più tipici per la stagione, dopo aver segnato anomalie positive fino anche a +10/15°C con un picco durato circa tre giorni.

a cura di Martina Rampoldi

La nostra newsletter!

Ricevi gli aggiornamenti e le ultimissime
su Meteo e Scienza via mail!

ISCRIVITI ORA!

SEGUICI SU:

Ultima Ora

Ultima Ora Terremoto