
Una tempesta di fulmini illumina i cieli italiani e non solo, tra la giornata di martedì e quella di mercoledì sono quasi 94 mila.

Circa 94 mila fulmini nelle ultime 48 ore sul Mediterraneo centrale – fonte blitzortung.org
Circa 94 mila fulmini nelle ultime 48 ore sul Mediterraneo centrale – Uno spettacolo tipicamente primaverile quello che gli appassionati di fotografia hanno potuto ammirare nelle ultime 48 ore con circa 94mila fulmini nei cieli italiani, Francesi, svizzeri, austriaci, sloveni e balcanici. La stagione primaverile offre condizioni atmosferiche favorevoli per la formazione di questi fenomeni e il territorio italiano con la sua orografia molto particolare può incentivarne l’ intensità e frequenza. Le correnti fresche in scorrimento sul lato orientale di un anticiclone sulla scandinavia raggiungono anche l’ Italia e le masse di aria di natura piuttosto differente vengono a contrasto sul bacino del Mediterraneo centrale. Ne risulta una spiccata instabilità convettiva con temporali pomeridiani in molte regioni d’ Italia. Tra la giornata di ieri e di Martedì i fenomeni più intensi si sono registrati in Toscana, Lazio, Umbria, Campania e Basilicata, Calabria e Puglia oltre che Alpi e pianure adiacenti. […]
Temporali e fulmini in rapida formazione nelle prossime ore sulla dorsale appenninica e alpina e in estensione sui settori interni peninsulari. […]
a cura di Roberto Schiaroli.