Questo sito contribuisce alla audience di Il Messaggero

Giovedì 1 Maggio
Scarica la nostra app
Segnala

Clima Febbraio 2015: temperature in linea con la media in Italia ma mese notevolmente umido

di

centro meteo italiano

Febbraio 2015 si concluso con temperature in linea con la media climatica ma è stato uno dei mesi più umidi di sempre con un incremento del 100% delle precipitazioni.

Clima Febbraio 2015: temperature in linea con la media in Italia ma mese notevolmente umido  – 08 marzo 2015 – Dopo un 2014 che si è rilevato come l’anno più caldo di sempre nella storia d’Italia e il 2015 che si è aperto anch’esso con temperature in generale oltre la media climatica, febbraio 2015 è stato il primo mese, dopo molto tempo, che si è chiuso con temperature che non hanno segnato un’anomalia positiva, ovvero temperature più alte della media. L’anomalia è stata invece registrata per quanto riguarda le precipitazioni, con un incremento notevole delle piogge, che hanno reso questo febbraio 2015 uno dei più umidi degli ultimi anni, precisamente l’undicesimo in assoluto. Qui potete intanto consultare in dettaglio il tempo previsto sulla vostra zona per oggi e per i prossimi giorni.

Clima Febbraio 2015 temperature in linea con la media in Italia ma mese notevolmente umido

Clima Febbraio 2015: le temperature sono state in linea con la media in Italia ma è stato anche un mese notevolmente umido, con un incremento delle precipitazioni del +100% rispetto alla media. Fonte: isac.cnr.it

Per la prima volta dalla scorsa estate, le temperature durante questo febbraio 2015 sono state in linea con la media climatica del periodo, calcolata nel periodo che va dal 1971 al 2000: l’anomalia è infatti stata del +0.00°C. Ricordiamo che le anomalie sono calcolate in media per tutta Italia e proprio così bisogna considerarle: non significa che le temperature siano state in linea con la media su tutte le zone d’Italia, ma bensì che in generale l’Italia, considerando tutto il periodo che va dall’01 al 28 febbraio 2015, ha registrato temperature che, mediamente, sono risultate in linea con la media. Stesso discorso anche per le massime e le minime, che hanno rispettivamente segnato un’anomalia negativa di -0.26°C, ovvero che le temperature sono state più “fredde” di quello che si era in media registrato nello stesso periodo mediamente negli anni scorsi, e una positiva di +0.27°C. Per quanto riguarda la quantità di precipitazioni invece, la nostra Penisola ha segnato un incremento delle piogge del 100% rispetto alla media: febbraio 2015 anomalamente umido sull’Italia, con quasi tutte le zone che hanno sperimentato un mese più bagnato del solido con scarti anche del 500%, come nel caso della Sicilia. Il Nord Est al contrario, è l’unico settore dove le precipitazioni hanno segnato un decremento rispetto alla media climatica.

La nostra newsletter!

Ricevi gli aggiornamenti e le ultimissime
su Meteo e Scienza via mail!

ISCRIVITI ORA!

SEGUICI SU:

Ultima Ora

Ultima Ora Terremoto