Questo sito contribuisce alla audience di Il Messaggero

Mercoledì 30 Aprile
Scarica la nostra app
Segnala

Clima NOVEMBRE 2016: il mese ha chiuso con temperature e precipitazioni sopra media

di

centro meteo italiano

Clima: il mese di NOVEMBRE sull’Italia è risulato più caldo del normale così come con precipitazioni più abbondanti.

Clima NOVEMBRE 2016 il mese ha chiuso con temperature e precipitazioni sopra media - T

Clima: il mese di NOVEMBRE sull’Italia è risulato più caldo del normale così come con precipitazioni più abbondanti – anomalie delle temperature sull’Italia. Fonte: isac.cnr.it

Clima NOVEMBRE 2016: il mese ha chiuso con temperature e precipitazioni sopra media – 28 dicembre 2016 – L’inverno è ormai iniziato sull’Italia sia dal punto di vista meteorologico che astronomico, lasciando spazio per una prima analisi sia della stagione autunnale sia dell’ultimo mese di novembre: quest’oggi ci concentreremo in particolare sugli ultimi 30 giorni dell’autunno, i quali sono stati caratterizzati da un susseguirsi di perturbazioni come anche da una continua alternanza tra freddo e caldo. Come è stato dunque, in generale, novembre sull’Italia dal punto di vista del clima? Stando agli ultimi report, sull’Italia novembre è stato ancora una volta un mese ancora con un clima inusualmente caldo mentre dal punto di vista delle precipitazioni, anche per via delle alluvioni che hanno colpito il Nord Ovest e la Sicilia, anche queste sono risultate più abbondanti della media. […]

Più in dettaglio, il mese di novembre è risultato il diciassettesimo più caldo di sempre dal 1800, con uno scarto dalle medie di +1.40°C: nulla a che vedere però con novembre 2014, il più caldo mai vissuto, che aveva registrato un’anomalia di +3.32°C sull’Italia. Il maggior contributo a questa anomalia è arrivata dalle temperature minime, le quali hanno segnato un +1.62°C, risultando però solamente le undicesime più calde di sempre per novembre, sempre lontane dal +3.65°C registrato nel 2014. Le massime invece sono risultate le ventisettesime più calde di sempre, con un’anomalia di +1.18°C, lontane dal record che con +3.22°C appartiene a novembre questa volta 1926. In generale quindi, novembre sull’Italia si è rivelato più caldo della media ma con scarti che nulla hanno a che vedere con i vari record soprattutto del 2014. […]

Clima NOVEMBRE 2016 il mese ha chiuso con temperature e precipitazioni sopra media - P

Clima: il mese di NOVEMBRE sull’Italia è risulato più caldo del normale così come con precipitazioni più abbondanti – anomalie delle precipitazioni sull’Italia. Fonte: isac.cnr.it

Anche dal punto di vista delle precipitazioni il clima si è rivelato anomalo: novembre è infatti risultato più piovoso della media, con un surplus totale di precipitazioni pari al +28%, risultando il 77esimo più umido dal 1800 ad oggi. A guardare nel dettaglio l’Italia, non si può trovare un trend preciso, con le piogge che hanno bagnato in maniera anche abbondate alcune zone mentre altre si contraddistinguono per la quasi totale mancanza di precipitazioni per tutto novembre. Vi invitiamo comunque a continuare a seguire i prossimi aggiornamenti per conoscere ulteriori dettagli sull’evoluzione della situazione meteo sull’Italia.

a cura di Martina Rampoldi

La nostra newsletter!

Ricevi gli aggiornamenti e le ultimissime
su Meteo e Scienza via mail!

ISCRIVITI ORA!

SEGUICI SU:

Ultima Ora

Ultima Ora Terremoto