Questo sito contribuisce alla audience di Il Messaggero

Lunedì 5 Maggio
Scarica la nostra app
Segnala

Conseguenze dello stratwarming, ondata di freddo fuori stagione in arrivo anche sull’ Italia?

di

centro meteo italiano

L’ inverno potrebbe ancora dire la sua sull’ Europa e sull’ Italia con una possibile intensa irruzione di aria fredda e gelo in arrivo conseguenza del Vortice Polare ancora non risanato.

Colpo di coda dell’ inverno con freddo fuori stagione in arrivo anche sull’ Italia? foto Ivan Brcic

Conseguenze dello stratwarming, ondata di freddo fuori stagione in arrivo anche sull’ Italia? – 12 Marzo 2018 – Durante l’ ultima decade del mese di Febbraio abbiamo sentito parlare del fenomeno atmosferico denominato Stratwarming. Esso nient’ altro è che un marcato surriscaldamento nella Stratosfera, quello strato dell’ atmosfera che si innalza dai 10 mila metri di quota mediamente. Il raro fenomeno dello Stratwarming ha una importanza fondamentale per le ripercussioni del clima sulla superficie terrestre e più intenso risulta più vaste e potenti saranno gli effetti al suolo. Il vortice polare in condizioni di Stratwarming subisce forti disturbi con l’inversione dei venti zonali con anticicloni alle alte latitudini e masse d’aria molto fredda in discesa verso sud e verso ovest. Tutto questo è proprio quello che è successo durante l’ ultima decade del mese di Febbraio con neve a Roma, sulle coste adriatiche e temperature fin sotto i -10°c in molte città del centro-nord Italia. Tutt’oggi il Vortice Polare paga le conseguenze di questo forte surriscaldamento della Stratosfera avvenuto settimane fa, esso risulta infatti ancora indebolito e decentrato dalla sua posizione naturale. Condizioni favorevoli per una nuova risalita della pressione fino al nord-Atlantico e Scandinavia nella terza decade di Marzo e colate di aria fredda da nord-est verso l’Europa centro-meridionale. […]

CLICCA QUI SE NON SEI ANCORA ISCRITTO AL NOSTRO CANALE YOUTUBE: NON PERDERTI NESSUN NUOVO VIDEO! 

Gli effetti al suolo sull’ Europa sarebbero devastanti qualora si verificasse veramente una colata continentale di freddo e gelo come descritto nella pagina precedente e come i modelli di calcolo ci stanno suggerendo. La primavera è in gran parte iniziata in questi giorni sull’ Italia grazie alle correnti miti atlantiche tornate a prevalere e la natura nei primi stadi di sviluppo si troverebbe oramai in seria difficoltà nell’ affrontare un serio colpo di coda dell’ inverno. Vedremo con i prossimi aggiornamenti se l’ ultima decade del mese di Marzo potrebbe effettivamente riservare questo colpo di scena dell’inverno. […]

a cura di Roberto Schiaroli.

La nostra newsletter!

Ricevi gli aggiornamenti e le ultimissime
su Meteo e Scienza via mail!

ISCRIVITI ORA!

SEGUICI SU:

Ultima Ora

Ultima Ora Terremoto