
Emergenza erosione nella costa messinese. Mare crea numerosi disagi. Bisogna intervenire subito

Emergenza erosione nella costa messinese. Mare crea numerosi disagi. Bisogna intervenire subito
Emergenza erosione nella costa messinese. Mare crea numerosi disagi. – L’Italia sempre più in difficoltà a causa di un’erosione sempre maggiore che devasta coste e mangia ampi tratti di spiagge. Continua a destare forte preoccupazione l’erosione costiera soprattutto in una città del sud Italia, lungo la zona nord di Messina. Le forti raffiche di vento di maestrale dei giorni scorsi hanno lasciato in ginocchio il territorio della zona tirrenica e non sono pochi i danni rilevati alle opere pubbliche del territorio. A contrada Cufina Tarantonio la fognatura è caduta a pezzi per effetto delle mareggiate, con riversamento di liquami in mare. L’erosione minaccia anche alcune abitazioni del villaggio di Acqualadrone, Marmora, Orto Liuzzo, Campanella, Timpazzi, Caporasolmo, Puccino, Contrada Mella. Una situazione che deve assolutamente trovare una soluzione nel più breve tempo possibile. […]
Messina e il suo litorale sono solo un esempio, nella nostra penisola l’erosione sta determinando conseguenza sempre più gravi ad un territorio già fragile di suo.[…]
A cura di Alessandro Allegrucci
Laurea triennale in Scienze Forestali ed Ambientali e Laurea magistrale in Scienze Agrarie e del Territorio. La mia più grande passione resta da sempre la meteorologia, approfondita attraverso la tesi di laurea sperimentale e un master di "Meteorologia Nautica". I fenomeni naturali, la loro bellezza e potenza sono tra le cose che più mi affascinano al mondo.