Questo sito contribuisce alla audience di Il Messaggero

Martedì 19 Agosto
Scarica la nostra app
Segnala

Emergenza neve al sud, a San Giovanni in Fiore l’ambulanza in difficoltà: l’aiuto arriva dagli abitanti del paese

di

centro meteo italiano

Le intense nevicate avutasi hanno provocato difficoltà da parte dei soccorritori a raggiungere quote di alta montagna

Neve a Campigliatello(CS) in Sila a 1300metri di quota. Fonte: Rete Meteo Amatori

Neve a Campigliatello(CS) in Sila a 1300metri di quota.
Fonte: Rete Meteo Amatori

Emergenza neve al sud, a San Giovanni in Fiore l’ambulanza in difficoltà: l’aiuto arriva dagli abitanti del paese. Le nevicate avutasi in questi giorni al sud hanno provocato non pochi disagi, specie per chi ha dovuto mettersi in viaggio ma sopratutto per i mezzi di soccorso che hanno dovuto raggiungere quote di media e alta montagna le cui strade sono capitolate sotto delle fitte nevicate a temperature sotto la soglia degli 0°C. Nevicate intense si sono avute sui rilievi appenninici sino a quote prossime alla pianura su gran parte delle Regioni Meridionali, specie sulle regioni del basso versante Adriatico e nelle aree interne Calabresi, dove la neve ha fatto la comparsa sino nel Capoluogo a Catanzaro e sulla Sila.

Proprio nella sede Amministrativa del Parco Nazionale della Sila è stato girato il video che vi mostriamo, più precisamente da San Giovanni in fiore a circa 1100metri di quota in provincia di Cosenza. Il video evidenzia le difficoltà da parte dell’Ambulanza nel percorrere una stradina innevata del paese, nel pieno di una fitta nevicata, all’incrocio tra via Andrea Doria e via Pian del Carmine nei pressi dell’Ospedale cittadino. Come descritto poi in descrizione, nonostante le difficoltà iniziali a causa dell’impraticabilità stradale, Il mezzo di soccorso è riuscito poi grazie all’aiuto di alcuni abitanti del paese a proseguire ed a raggiungere la metà per soccorrere la persona.

Articolo a cura di Maurizio Signani.

La nostra newsletter!

Ricevi gli aggiornamenti e le ultimissime
su Meteo e Scienza via mail!

ISCRIVITI ORA!

SEGUICI SU:

Ultima Ora

Ultima Ora Terremoto