
Spruzzata di neve arrivata anche in Algeria dove il deserto del Sahara si è tinto di bianco

Uno strato sottile di neve ricopre una piccola parte di deserto Algerino.
Fonte: http://www.inmeteo.net/blog/2016/12/19/la-neve-arriva-anche-algeria-imbiancato-deserto-del-sahara/
Fiocchi di neve anche in Algeria: deserto del Sahara imbiancato. La neve oltre a cadere in queste ore su parte del Piemonte centro meridionale sino in Pianura ha interessato questa notte anche l’entroterra Algerino, a causa di correnti più fredde da nordovest che sono andate introducendosi sin verso il settore settentrionale del continente Africano , in particolar modo l’entroterra Algerino questa notte, mentre il minimo di bassa pressione andava gradualmente spostandosi verso settentrione pilotando verso nord correnti più miti e umide.
I contrasti che ne son derivati, fra la massa d’aria calda presente e le infiltrazioni più fredde provenienti da nordovest hanno portato e spinto i fiocchi di neve sin verso le aree desertiche dell’entroterra Algerino, colorando di un sottile e soffice strato bianco di neve la sabbia color marroncina tendente al rosso del deserto del Sahara. Il sistema depressionario che ha apportato questo peggioramento è quello che attualmente sta apportando maltempo sulla nostra penisola, in quanto non ha fatto altro che muoversi dall’entroterra Algerino verso il Mediterraneo spostandosi verso nord.
I fiocchi di neve hanno regalato davvero un paesaggio suggestivo, lo scenario che si presentava questa mattina alle prime luci dell’Alba ha veramente pochi eguali, in quanto la neve nel deserto è certamente un fenomeno molto raro, anche se non impossibile. Infatti l’ultimo episodio considerevole risale al 17 e il 18 Gennaio 2012, dove una goccia fredda si era portata nuovamente nell’entroterra Algerino portando temperature vicine allo 0 a 1500metri d’altezza e nuovamente la neve, seppur come ovvio che sia con accumuli scarsi.
Articolo a cura di Maurizio Signani.