
Focus peggioramento in arrivo: vediamo quali saranno le aree ad ora più colpite dalle piogge

Precipitazioni attese in Italia la serata di Lunedi 2 Gennaio dall’aggiornamento 06z di GFS. Le aree più colpite risulterebbero il Levante Ligure, La Toscana , parte del Veneto Meridionale e l’Emilia Romagna.
Focus peggioramento 2-3 Gennaio 2017 al nord e centro Italia. Come abbiamo già anticipato in altri editoriali, la circolazione atmosferica con l’inizio del nuovo anno che inizierà da domani, subirà un drastico cambiamento rispetto alla persistenza di vaste aree di alta pressione avutasi nel mese di Dicembre. Questo primo cambiamento di circolazione si rifletterà con l’arrivo sulla nostra Penisola di una modesta perturbazione dal nord Europa, che organizzandosi con un asse predisposto maggiormente verso la Penisola Iberica e il vicino Atlantico, dove poi andrà a creare una ciclogenesi piuttosto profonda, riuscirà a spingere umide correnti occidentali sin verso le aree settentrionali Tirreniche e le regioni di parte del nord e centro Italia, determinandone un peggioramento del tempo.
I primi rimasugli di questo afflusso umido occidentale inizieranno già nel corso della giornata di Lunedi, quando le prime deboli precipitazioni sono attese fra Levante Ligure e Toscana centro settentrionale, nubi in aumento sul resto delle regioni del nord Italia ma senza fenomeni. Fenomeni che andranno estendendosi risultando deboli e localizzati fra la serata e la notte anche sulla regione dell’Emilia Romagna. Nel frattempo il fronte freddo vero e proprio andrà impattando contro le Alpi, con fenomeni specialmente sui rilievi dell’arco alpino di confine, e sui versanti esteri, dove la neve potrà raggiungere gli 800 e 1000metri di quota. Nuvoloso ma sempre asciutto su Piemonte e parte della Lombardia, mentre qualche debole fenomeno sarà possibile anche nelle aree di pianura dell’estremo est Lombardo e Veneto, zone che comunque verranno interessate solo in modo marginale.

Precipitazioni attese nella mattinata di Martedi 3 Gennaio sul territorio Italiano. Le precipitazioni subirebbero un’intensificazione colpendo in particolar modo gran parte delle Regioni centrali italiane.
Nella giornata di Martedi 3 Gennaio il fronte freddo scivolerà verso sud, sotto la spinta di fredde e più secche correnti nordoccidentali che andranno a seguire il fronte perturbato. Sarà quindi una giornata piovosa per le regioni del centro e parte del Sud Italia, dove poi il fronte tenderà ad arrivare in serata dissolvendosi e indebolendosi velocemente. Piogge localmente anche di forte intensità dal Mattino sono attese inizialmente su tutta la Toscana ed Emilia Romagna accompagnate da una ventilazione in prevalenza sudoccidentale, neve prevista cadere a quote di media montagna, localmente sin sotto i 1000metri di quota sull’Appennino ToscoRomagnolo. Precipitazioni che andranno poi spostandosi gradualmente con il passare delle ore a tutte le regioni del centro Italia, esaurendosi in serata. Un calo delle temperature è atteso a partire dalle aree settentrionali per l’ingresso di aria più fredda e secca da nordovest, che oltre ad un miglioramento del tempo determineranno un calo delle temperature, anche marcato sui rilievi alpini e appennini settentrionali.
Articolo a cura di Maurizio Signani.