Questo sito contribuisce alla audience di Il Messaggero

Martedì 19 Agosto
Scarica la nostra app
Segnala

Focus venti attesi domani in Italia: Venti e moto ondoso in intensificazione, attese raffiche di fohn al nord e di Grecale al centro e al sud

di

centro meteo italiano

Attese forti raffiche di vento da domani su tutta Italia, rischio mareggiate sulle coste Adriatiche, venti forti anche in quota

Direzione ed intensità dei venti attesi per il primo pomeriggio di domani in Italia dal nostro WRF su base GFS.

Direzione ed intensità dei venti attesi per il primo pomeriggio di domani in Italia dal nostro WRF su base GFS.

Focus venti in Italia: Attesi venti di fohn al nord e forti raffiche di Grecale al centro e sud Italia.
l’Irruzione di aria gelida artico continentale, oltre ad un marcato calo delle temperature, che andranno sin sotto i -10°C a quote di media Montagna, ed a nevicate sino in pianura su ampie regioni del centro e del sud Italia, porterà con se anche un aumento netto della ventilazione, sia al suolo che in quota su tutta la Penisola. A partire da nord, dove da domani sono attese forti raffiche di favonio, sino alle coste Adriatiche e nelle regioni centrali, dove forti venti di grecale inizieranno a soffiare dal pomeriggio e dalla serata.

Un aumento dei venti in quota sta avvenendo già dalla giornata di oggi, specie alle quote di media ed alta Montagna sulle Alpi ove in questo momento soffiano forti venti dai quadranti nordoccidentali,  provocando anche delle isolate nevicate sui rilievi alpini più confinali. Questo aumento della ventilazione in quota non è altro che un preavviso della discesa d’aria artica che avverrà in maniera più netta e diffusa nella giornata di domani. Dove l’entrata brusca e netta dell’aria fredda da nord, provocherà forti venti di caduta favonici in tutto il nord Italia, in queste zone infatti si registreranno raffiche sino a 50km/h, specie nell’ovest Lombardo. Forti venti da nord anche sulla Liguria, con raffiche sottocosta sino a 60 e 70km/h. Anche le Alpi saranno interessate da questi forti venti, ove sono attesi picchi nelle vallate più esposte sino attorno agli 80km/h, specie Alpi Piemontesi e Lombarde, aree in cui si registreranno le raffiche più forti.

Direzione ed intensità dei venti attesi nella mattinata di Venerdi 6, venti in cessazione al nord Italia mentre al centro e al sud subiranno un ulteriore intensificazione.

Direzione ed intensità dei venti attesi nella mattinata di Venerdi 6, venti in cessazione al nord Italia mentre al centro e al sud subiranno un ulteriore intensificazione.

Oltre alle forti raffiche settentrionali secche attese sulle regioni del nord Italia, l’afflusso freddo si rifletterà sulle regioni centrali tramite l’entrata brusca ed improvvisa di forti correnti nordorientali di Grecale all’incirca dalla metà/tardo pomeriggio di domani. Venti rafficosi sino a 60 e 70km/h sono attesi soffiare su tutte le coste, con un aumento del moto ondoso. Onde sino a 4/5metri sono attese in serata in particolar modo sulle coste Marchigiane ed Abruzzesi. Venti forti anche nell’entroterra appenninico, ove le raffiche sino a 50km/h non mancheranno. Oltre ai venti di Grecale sulle coste Adriatiche, forti venti di Tramontana sono attesi sulle coste settentrionali Siciliane, dove si attendono onde sino a 5 e 6metri dalla serata.

Articolo a cura di Maurizio Signani.

 

 

La nostra newsletter!

Ricevi gli aggiornamenti e le ultimissime
su Meteo e Scienza via mail!

ISCRIVITI ORA!

SEGUICI SU:

Ultima Ora

Ultima Ora Terremoto