Questo sito contribuisce alla audience di Il Messaggero

Lunedì 21 Aprile
Scarica la nostra app
Segnala

Freddo e neve: scuole chiuse in molte zone, tante le città imbiancate

centro meteo italiano

Freddo e neve: scuole chiuse in molte zone, tante le città imbiancate. Ancora temperature basse

Freddo e neve: scuole chiuse in molte zone, tante le città imbiancate. Ancora temperature basse

Freddo e neve: scuole chiuse in molte zone, tante le città imbiancate – Continua a nevicare in gran parte del centro-nord, anche Milano si è svegliata con un paio di cm al suolo ma sono state numerose le città che hanno visto la neve. Da Viterbo a Perugia, ad Ancona, da Firenze a Bologna e Rimini e gran parte del nord Italia. Scuole chiuse in Toscana, Umbria ed Emilia Romagna. Un pò tutta l’Umbria si è di nuovo svegliata con la neve, che ha imbiancato anche Perugia. Alcune scuole rimarranno chiuse, oggi, in alcuni comuni in provincia di Terni, fra i quali Orvieto. Regolarmente aperte, fra le altre, le scuole di Perugia. Anche in Emilia Romagna stessa situazione: le prefetture dell’Emilia-Romagna hanno disposto un nuovo stop ai mezzi pesanti oltre le 7,5 tonnellate dalle 22 di ieri; le scuole oggi restano chiuse a Rimini, Forlì, Ferrara e Ravenna, oltre che in diverse località dell’Appennino. […]

Prossime ore con il passaggio alla pioggia su Toscana e Umbria, tranne nelle vallate più fredde appenniniche dove resisterà aria più fredda, ancora neve per tutta la giornata in Emilia, con molte città (probabilmente tutte) emiliane che riceveranno altri accumuli. Da domani aumento termico sensibile al centro-sud, meno lato adriatico, e da sabato aumento ovunque tranne estremo nord-ovest. […]

A cura di Alessandro Allegrucci

La nostra newsletter!

Ricevi gli aggiornamenti e le ultimissime
su Meteo e Scienza via mail!

ISCRIVITI ORA!

Alessandro Allegrucci

Laurea triennale in Scienze Forestali ed Ambientali e Laurea magistrale in Scienze Agrarie e del Territorio. La mia più grande passione resta da sempre la meteorologia, approfondita attraverso la tesi di laurea sperimentale e un master di "Meteorologia Nautica". I fenomeni naturali, la loro bellezza e potenza sono tra le cose che più mi affascinano al mondo.

SEGUICI SU:

Ultima Ora

Ultima Ora Terremoto