Questo sito contribuisce alla audience di Il Messaggero

Lunedì 5 Maggio
Scarica la nostra app
Segnala

Gelate diffuse sull’ Italia, temperature minime sottozero anche in pianura

di

centro meteo italiano

Freddo al primo mattino sull’Italia con le temperature minime scese fino a -10°C sul Triveneto e in Abruzzo, gelate anche in pianura e valli interne peninsulari.

Gelate diffuse sull’ Italia, temperature minime sottozero anche in pianura

Gelate diffuse sull’ Italia, temperature minime sottozero anche in pianura – 5 Dicembre 2017 – Nonostante non siamo ancora entrati nella stagione invernale secondo il calendario astronomico, il freddo e le gelate sono tornate protagoniste sull’Italia. La discesa della vasta massa di aria di estrazione artica dal Nord Europa nei giorni scorsi ha fatto crollare le temperature sulla nostra Penisola, con i valori che si sono portati al di sotto le medie del periodo. In quota, ad 850 hPa, le termiche sono diventate negative su tutta Italia raggiungendo valori fino a -5/-7°C, valori tipici dell’inverno piuttosto che dell’ autunno. Il freddo in quota ha avuto ripercussioni anche sulle temperature al suolo: gelate diffuse questa mattina fino in pianura, soprattutto al Centro Nord. Se in montagna sono stati raggiunti anche i -10°C, il freddo si è fatto sentire anche in pianura e in gran parte delle città della pianura Padana: si va dai  -1°C ai -6°C di Belluno. […]

Il freddo si è fatto sentire anche al centro Italia: valori negativi si misurano a Firenze, Arezzo, Perugia oltre che L’ Aquila con 6°C. Temperature massime più gradevoli invece grazie al generale soleggiamento sull’ Italia con una marcata stabilità atmosferica generata dall’ Anticiclone. Anche nei prossimi giorni non mancherà occasione per vedere qualche brinata coreografica al primo mattino fino in pianura. Continuate a seguire tutti i prossimi aggiornamenti per rimanere sempre informati sull’evoluzione della situazione meteo sull’Italia nelle prossime ore e nei prossimi giorni.

a cura di Roberto Schiaroli.

La nostra newsletter!

Ricevi gli aggiornamenti e le ultimissime
su Meteo e Scienza via mail!

ISCRIVITI ORA!

SEGUICI SU:

Ultima Ora

Ultima Ora Terremoto