Questo sito contribuisce alla audience di Il Messaggero

Domenica 27 Aprile
Scarica la nostra app
Segnala

Gelicidio in Emilia Romagna: strade ghiacciate e notevoli disasgi a Bologna e in tutta la regione

di

centro meteo italiano

Gelicidio in Emilia Romagna, dove la pioggia ha ghiacciato le strade provocando notevoli disasgi a Bologna e in tutta la regione.

Gelicidio in Emilia Romagna strade ghiacciate e notevoli disasgi a Bologna e in tutta la regione

Gelicidio in Emilia Romagna, dove la pioggia ha ghiacciato le stradeprovocando notevoli disasgi a Bologna e in tutta la regione. Fonte: ilrestodelcarlino.it

Gelicidio in Emilia Romagna: strade ghiacciate e notevoli disasgi a Bologna e in tutta la regione – 13 gennaio 2017 – Caos e tantissimi disagi in Emilia Romagna questa a causa di diffusi gelicidi, che hanno provocato molte cadute sui marciapiedi come soprattutto tantissimi incidenti. Come potete vedere anche dall’immagine qui a fianco in tutta la regione sono stati numerosi gli incidenti provocati dalle strade ghiacciate, con mezzi usciti fuori strada da Bologna a Modena e Reggio Emilia. Proprio in provincia di Bologna, a Bentivoglio, è uscito di strada a causa del gelicidio anche uno scuolabus, che si è ribaltato finendo in un fosso: tanta paura ma fortunatamente nessuno risulta ferito. Chiusi quest’oggi i principali cimiteri a Bologna su ordinanza del comune a causa del ghiaccio. Ma cos’è esattamente il gelicidio? […]

Il gelicidio è un fenomeno atmosferico molto pericoloso, che accade quasi esclusivamente dopo un periodo di più giorni solitamente molto freddo, con l’aria che si accumula negli strati bassi dell’atmosfera formando un “cuscinetto” gelido molto resistente nelle zone più vicine al suolo. Con l’arrivo di una perturbazione però, esattamente sta succendendo al Nord Italia, accade che le temperature in quota possano aumentare, arrivando a segnare valori positivi: questo porta la neve a sciogliersi durante la precipitazione, la quale arriverà al suolo sotto forma di pioggia. Al suolo però, grazie al cuscino freddo, le temperature possono essere ancora sotto lo zero: di conseguenza la pioggia gela immediatamente al contatto con il terreno ricoprendo ogni superficie di ghiaccio. Il gelicidio, come detto, è uno dei fenomeni più pericolosi perché il ghiaccio può non essere visto portando a cadute ma anche a gravi incidenti come in Emilia Romagna, fino a Bologna. […]

 

a cura di Martina Rampoldi

La nostra newsletter!

Ricevi gli aggiornamenti e le ultimissime
su Meteo e Scienza via mail!

ISCRIVITI ORA!

SEGUICI SU:

Ultima Ora

Ultima Ora Terremoto