
Si chiude l’ anno con l’ estensione del ghiaccio artico sotto la media, Dicembre 2017 è il secondo record negativo.

Estensione del ghiaccio Artico al di sotto della media – nsidc.org
Ghiaccio Artico: anche nel mese di Dicembre l’estensione del ghiaccio è ben al di sotto della media – 25 Gennaio 2018 – L’estensione del ghiaccio marino artico per il mese di dicembre 2017 è stata in media di 11,75 milioni di chilometri quadrati, il secondo più basso da quando si effettuano misurazioni dal satellite (1979-2017). Il record negativo appartiene al Dicembre del 2016 con 1,09 milioni di chilometri quadrati sotto la media. Deficit negativo nel 2017 soprattutto nell’ Oceano Atlantico settentrionale e nel Mare di Barents, nei mari di Bering e Chukchi. Per lo più nella media invece lungo la costa orientale della Groenlandia e nel Mare di Okhotsk, leggermente sopra la media invece nella parte occidentale della Baia di Hudson. Il tutto dovuto alle temperature dell’aria insolitamente alte, alla predominanza di venti dai quadranti meridionali e ad un oceano molto caldo. […]
Un trend negativo nel 2017 per l’ estensione del ghiaccio artico causato principalmente dalle temperature dell’aria; alla quota di 925 hPa (1000 metri circa) valori fino e oltre i 5°c al di sopra della media 1981-2010 su gran parte dell’oceano Artico. La circolazione atmosferica dominante sull’Artico nel mese di dicembre ha visto un’area di bassa pressione centrata sul Mare di Norvegia e un’area di alta pressione a nord della penisola di Taymyr in grado di trasportare importanti masse di aria calda, seguite tutti i prossimi aggiornamenti sul clima in Italia, in Europa e sull’ intero emisfero settentrionale.. […]
a cura di Roberto Schiaroli.