Questo sito contribuisce alla audience di Il Messaggero

Mercoledì 30 Aprile
Scarica la nostra app
Segnala

Gigantesco incendio sta minacciando le abitazioni: ci sono Vigili del Fuoco a lavoro e persone evacuate in Turchia. Video

Violentissimo incendio sta colpendo la Turchia sud-occidentale. Ci sono evacuazioni e diversi disagi

Gigantesco incendio sta minacciando le abitazioni: ci sono Vigili del Fuoco a lavoro e persone evacuate in Turchia. Video
Grave incendio in Turchia sud-occidentale. Foto elicristo.it

Situazione difficile in Turchia sud-occidentale

Ormai da qualche giorno molte zone della Turchia sud-occidentale stanno facendo i conti con incendi molto estesi, aggravati da condizioni meteo estremamente secche e da temperature molto elevate. Purtroppo la situazione è critica ma si spera in un miglioramento con l’arrivo di qualche pioggia.

Incendio che va avanti da mercoledì

L‘incendio in questione, è scoppiato mercoledì a Dalaman, nella provincia di Muğla, per ragioni sconosciute e ha finora bruciato ben oltre 1.000 ettari di foreste, come riferito dal ministero dell’Agricoltura e delle Foreste. Le fiamme stanno proseguendo anche in queste ore e risultano alimentate dai forti e secchi venti che continuano a soffiare nell’ovest del Paese.

Città di Fethiye minacciata dalle fiamme

Non ci sono ne vittime ne feriti ma alcune persone sono state costrette ad evacuare poichè le fiamme sono giunte nelle vicinanze della città di Fethiye. Un totale di 520 vigili del fuoco e 18 bulldozer hanno combattuto le fiamme, che il vento ha contribuito a diffondere nella vicina città di Fethiye, non molto distante da Adalia, nella Turchia sud-occidentale.

Oltre 30 case evacuate

Circa 34 abitazioni sono state evacuate per motivi di sicurezza, ha dichiarato il governatore Muğla Esengül Civelek all’Agenzia Anadolu. Al momento le operazioni di spegnimento del fuoco sono ancora in corso e le foreste stanno continuando a bruciare (Fonte:alertageo.org).

Una lotta contro il tempo. Video

Una vera e propria lotta contro il tempo, soprattutto nella parte ovest del Paese, dove la situazione resta particolarmente difficile anche nelle vicinanze di alcune importanti città. Un parziale aiuto potrebbe arrivare nel fine settimana quando le temperature secondo le previsioni locali dovrebbero scendere su valori più normali per il periodo e non sarà da escludere qualche pioggia. Al momento le precipitazioni previste però sembrerebbero essere quasi nulle ma si spera almeno in un’attenuazione dei venti. Di seguito un video (di alertageo.org – twetter, Cise) che mostra la violenza dell’incendio.

https://twitter.com/i/status/1149104043886882822

Nuova perturbazione in arrivo invece in Italia

In Italia è in arrivo una nuova discesa di aria fresca che nella giornata di domani attraverserà gran parte del versante Adriatico. Dopo il transito di questa perturbazione non tornerà l’alta pressione, ma tra lunedì e martedì una nuova perturbazione farà il suo ingresso nel Mediterraneo e questa volta la sua traiettoria sarà più occidentale. Non si escludono quindi ad inizio settimana forti piogge tra Liguria, Piemonte, Emilia, Toscana e zone interne del centro, ne riparleremo. Seguite, come sempre, tutti i prossimi aggiornamenti sull’evoluzione della situazione meteo sull’Italia nelle prossime ore e poi per il weekend sia sul nostro sito che sul nostro canale Youtube, dove vi invitiamo tra l’altro anche ad iscrivervi.

 

La nostra newsletter!

Ricevi gli aggiornamenti e le ultimissime
su Meteo e Scienza via mail!

ISCRIVITI ORA!

Alessandro Allegrucci

Laurea triennale in Scienze Forestali ed Ambientali e Laurea magistrale in Scienze Agrarie e del Territorio. La mia più grande passione resta da sempre la meteorologia, approfondita attraverso la tesi di laurea sperimentale e un master di "Meteorologia Nautica". I fenomeni naturali, la loro bellezza e potenza sono tra le cose che più mi affascinano al mondo.

SEGUICI SU:

Ultima Ora

Ultima Ora Terremoto