
Una grandinata storica che tutti ricordano
Non stiamo parlando di un fenomeno accaduto negli ultimi giorni, come spesso mostriamo, ma di un qualcosa di record accaduto qualche anno fa, quando una grandinata devastante ha colpito la città di Napoli, creando danni ingenti e distruggendo soprattutto numerosi parabrezza delle auto. Spesso ricordiamo video di grandinate o di fenomeni naturali impressionanti o devastanti che si sono abbattuti sul nostro Paese e questo è sicuramente uno dei più forti dal 2015 ad oggi avvenuti al sud Italia. Purtroppo nel corso dei prossimi anni fenomeni come questi potrebbero essere sempre più probabili a causa dell’innalzamento delle temperature e soprattutto nel periodo estivo o anche in quello autunnale.
Chicchi enormi nel golfo di Napoli
I chicchi di grandine hanno avuto dimensioni record, grandi come palle da biliardo, con diametro superiore ai 10 centimetri, come si può vedere chiaramente dal video che mostra la devastante grandinata colpire il golfo di Napoli. Il fenomeno ha sorpreso questi pescatori in pieno mare. Danni si sono avuti lungo la zona costiera e in città, con problemi ad alcune imbarcazioni e a numerose automobili ma anche abitazioni.
Il video che mostra la violenta grandinata
La grandinata è durata una ventina di minuti ed è stata accompagnata anche da forti raffiche di vento che hanno interessato diverse zone del napoletano. Nel video sottostante (di YouTube – Tony Berza) si mostra la potenza della grandinata in pieno mare, colpire un’imbarcazione, con i pescatori costretti a mettersi al riparo come meglio possibile per evitare di essere colpiti da chicchi di ghiaccio davvero notevoli.
Laurea triennale in Scienze Forestali ed Ambientali e Laurea magistrale in Scienze Agrarie e del Territorio. La mia più grande passione resta da sempre la meteorologia, approfondita attraverso la tesi di laurea sperimentale e un master di "Meteorologia Nautica". I fenomeni naturali, la loro bellezza e potenza sono tra le cose che più mi affascinano al mondo.