
La grande e storica nevicata che ha colpito il nordest Americano a fine Gennaio 2015

Neve a Watertown, in Massachusetts il 27 Gennaio 2015 durante la tempesta Invernale Juno.
Fonte: Wikipedia
Il Blizzard NordAmericano di fine Gennaio 2015. Il Blizzard di fine Gennaio 2015 fa riferimento ad un evento che ha colpito gli stati nordorientali Americani fra il 26 ed il 28 Gennaio 2015 provocando vari e notevoli disagi. Fra questi disagi ricordiamo l’interruzione dei trasporti pubblici, divieti di viaggio emenati in ben 4 stati in Connecticut, New Jersey, Massachusetts Rhode Island cosi come anche nella città di New York. La maggior parte dei servizi ferroviari sono stati sospesi cosi come la cancellazione di migliaia di voli aerei. Fra tutto questo anche le normali attività quotidiane dei cittadini ne hanno risentito con la chiusura di scuole per più giorni. Questo evento è stato cosi tanto rilevante che gli è stato affibiato anche il nome di “Blizzard del 2015” o “Winter storm Juno”.
Tutto è iniziato alle ore 9 del 26 Gennaio quando il Weather Prediction Center, ha cominciato ad emanare avvisi sulla tempesta che stava andando sviluppandosi mentre il sistema di bassa pressione era posizionato nel West Virginia, questo traslando verso est ha incontrato un nuovo sistema di bassa pressione al largo delle coste del North Carolina potenziandosi notevolmente. Infatti il giorno prima dell’impatto, avvisi per rischio blizzard e nevicate di forte intensità sono stati emessi per tutte le aree di costa del New England, New York e New Jersey. Venti forti e neve abbondante erano in previsione dalla serata del 26 Gennaio sino a tutto il 27, colpendo un’area da New York sino a Boston di ben 250miglia.
Al culmine della tempesta un tratto di strada di ben 480km facente parte della Interstate 95 da nord del New Jersey sino al confine con il Massachusetts ed il New Hampshire è stato chiuso in concomitanza con il divieto di viaggiare nelle zone colpite. A fine evento si registrano vari record battuti, come gli 88cm caduti a Worcester in Massachusetts, ottenendo cosi il primato del più grande accumulo mai registrato in un evento nella città. Record anche a Boston con 62cm di neve, il più grande accumulo di neve mai totalizzato in una tempesta a Gennaio ed il sesto posto fra le più grandi nevicate con accumulo mai avvenute.
Articolo a cura di Maurizio Signani.