
Nel 2013 tra l’Islanda e il Regno Unito, è stata registrata un’onda alta la bellezza di 19 metri. Nei giorni scorsi l’ Organizzazione Meteorologica Mondiale ha deciso che si tratta di un record

Incredibile onda record: il WMO sta diffondendo un importante comunicato
Incredibile onda record: il WMO sta diffondendo un importante comunicato – L’ Organizzazione Meteorologica Mondiale ha annunciato che è stata registrata un’onda di altezza record nella parte settentrionale dell’oceano Atlantico. L’onda è stata segnalata da una grossa boa piazzata in mare tra l’Islanda ed il Regno Unito e misura la bellezza di 62,3 piedi. 19 in metri. L’onda ha attraversato il mare alle sei del mattino del 4 febbraio del 2013. In questi giorni, un comitato istituito dall’OMM e composto dai maggiori esperti del settore di Regno Unito, Gran Bretagna, Spagna, Canada e Stati Uniti, ha stabilito che questa è l’onda più alta mai registrata da una boa.[…]
Il record precedente era di 18,275 metri, misurata l’otto dicembre del 2007, sempre nelle acque settentrionali dell’oceano Atlantico. “Questa è la prima volta che qualcuno ha misurato un’onda di 19 metri. Si tratta di un record notevole. I sistemi di boe, attraverso i quali queta onda è stata registrata sono estremamente importanti, se non fondamentali, per garantire la sicurezza del settore marittimo mondiale e per proteggere la vita degli equipaggi e dei passeggeri su rotte di navigazione trafficate “, ha detto Zhang Wenjian, membro dell’ Organizzazione Meteorologica Mondiale.[…]
Le onde più alte avvengono nel Nord Atlantico durante gli inverni, a causa della circolazione del vento e alle condizioni di pressione atmosferica che spesso producono tempeste extra-tropicali molto intense. L’area maggiormente attraversata da queste mega onde si estende dagl altipiani sottomarini conosciuto con il nome di Grandi Banchi, fino al largo della costa canadese e precisamente intorno all’isola di Terranova e alla costa occidentale del Regno Unito.