Questo sito contribuisce alla audience di Il Messaggero

Martedì 19 Agosto
Scarica la nostra app
Segnala

Inquinamento: qualità dell’aria pessima sull’Italia con PM10 anche 3 volte sopra il limite

di

centro meteo italiano

Smog sempre protagonista sull’Italia, con l’inquinamento alle stelle: localmente concentrazioni di PM10 tre volte oltre il limite.

Inquinamento qualità dell'aria pessima sull'Italia con PM10 anche 3 volte sopra il limite

Smog sempre protagonista sull’Italia, con l’inquinamento alle stelle: localmente concentrazioni di PM10 tre volte oltre il limite. Fonte: napolike.it

Inquinamento: qualità dell’aria pessima sull’Italia con PM10 anche 3 volte sopra il limite – 12 dicembre 2016 – Dopo i primi blocchi del traffico durante il fine settimana a causa dell’inquinamento sempre maggiore sull’Italia, la situazione smog sulla nostra Penisola continua a rimanere critica, con la qualità dell’aria che risulta pessima da Nord a Sud. Come lecito aspettarsi una delle zone con l’inquinamento maggiore è la Pianura Padana, ma il recordo negativo appartiene in particolare al Lazio: qui le polveri sottili ed in particolare il PM10, non solo ha superato la soglia, fissata dalla legge a 50 µg/m3, ma l’ha oltrepassata anche di tre volte. Non c’è da stupirsi però: questa è una situazione tipica nei lunghi periodi caratterizzati dall’anticiclone persistente durante l’inverno, con lo smog che trova l’ambiente ideale in queste condizioni per poter aumentare. […]

Quando infatti l’aria ristagna nei bassi strati per via dell’assenza di moti verticali, come succede specialmente durante le giornate invernali segnate dall’alta pressione, le concentrazione di polveri sottili, PM10 su tutti, aumentano in atmosfera, con dunque l’inquinamento che torna a far parlare di sé. Come detto, i valori di PM10 sono già anche 3 volte oltre al limite consentito, con il record negativo sull’Italia che è stato fatto segnare, nella giornata di ieri, 11 dicembre, da Frosinone, che è risulata la località più inquinata con concentrazioni pari a 188 µg/m3. Non è andata meglio a Ceccano, sempre in provincia di Frosinone, con concentrazioni di PM10 pari a 186 µg/m3: qualità dell’aria pessima anche in Lombardia, specie nella zona di Bergamo, dove i valori delle polveri sottili sono comunque oltre 100 µg/m3 così come a Treviso, dove la concentrazione di PM10 ha raggiunto i 104 µg/m3. […]

Anche su Piemonte ed Emilia Romagna la situazione non è migliore: la maggior parte delle città deve fare i conti con lo smog, il quale è protagonista con concentrazioni di PM10 che hanno superato i 50 µg/m3. In particolare sulla zona metropolitana di Torino le polveri sottili hanno superato i 100 µg/m3 di concentrazione, mentre sono già 10 giorni che a Piacenza i PM10 rimangono oltre la soglia consentita. Ieri in Emilia Romagna l’inquinamento era protagonista, con ben 5 capoluoghi con concentrazioni di PM10 fuori norma: a Reggio Emilia, la più inquinata, le polveri sottili raggiungevano i 71 µg/m3. L’inquinamento è quindi sensibilmente aumentato sull’Italia in questi ultimi giorni per via della presenza fissa ed ingombrante dell’anticiclone, il quale è responsabile delle condizioni generalmente stabili da Nord a Sud sulla nostra Penisola.

a cura di Martina Rampoldi

La nostra newsletter!

Ricevi gli aggiornamenti e le ultimissime
su Meteo e Scienza via mail!

ISCRIVITI ORA!

SEGUICI SU:

Ultima Ora

Ultima Ora Terremoto