Questo sito contribuisce alla audience di Il Messaggero

Martedì 19 Agosto
Scarica la nostra app
Segnala

Live webcam Alpi: Fronte freddo in piena azione, neve in montagna oltre i 1500metri

di

centro meteo italiano

Live webcam Alpi: Neve sulle Alpi nordoccidentali sino a quote di media montagna oltre i 1500metri, fiocchi anche a Cuneo

Nevicata in atto a Sestriere (TO). Fonte: http://www.meteo-system.com/stazioni/sestriere/sestriere.jpg

Nevicata in atto a Sestriere (TO).
Fonte: http://www.meteo-system.com/stazioni/sestriere/sestriere.jpg

Live webcam Alpi: Fronte freddo in piena azione, neve in montagna oltre i 1500metri.  La perturbazione Atlantica attesa per la giornata odierna sta abbordando da questa mattina le aree nordoccidentali Italiane, con forti e persistenti piogge in pianura e neve sulle Alpi Piemontesi e Lombarde a quote di media montagna. Sta nevicando con particolare intensità in questo momento a Sestriere, come si può vedere dalla webcam in allegato, e su tutto l’arco alpino occidentale. Neve sino a bassa quota è segnalata nel cuneese, dove i fiocchi di neve hanno fatto la comparsa sino in città, seppur con temperature sopra lo 0°C e quindi senza accumulo.

Si tratta dei primi segnali dovuti all’ingresso piuttosto irruento dell’aria fredda che avverrà in maniera più decisa nelle prossime ore. I fenomeni infatti andranno trasferendosi velocemente con l’entrata di aria fredda verso est, abbordando anche le aree attualmente fuori dalle precipitazioni. Ossia il Veneto, il Trentino Alto Adige, ed il Friuli Venezia Giulia in serata. La neve quindi andrà interessando anche i settori Alpini orientali, con uno zero termico che dalle ore tardo pomeridiane ed in serata andrà subendo un brusco tracollo dai 1800 e 2000metri attuali, ai 1200 e 1400metri.

Neve in atto anche a Bettmeralp, Svizzera. Fonte: http://www.bettmeralpbahnen.ch/graphics/live/cam8.jpg

Neve in atto anche a Bettmeralp, Svizzera.
Fonte: http://www.bettmeralpbahnen.ch/graphics/live/cam8.jpg

Le correnti prettamente meridionali alle varie quote atmosferiche che vanno accompagnando il peggioramento, favoriranno , a seguito del passaggio frontale, il persistere di rovesci sparsi sui rilievi alpini e prealpini. Con nevicate che questa notte andranno ad interessare anche i settori di bassa quota, in modo più diffuso sulla Lombardia, dove si attendono entro la mezzanotte accumuli attorno ai 30 e 40cm oltre i 1500metri di quota.

La nostra newsletter!

Ricevi gli aggiornamenti e le ultimissime
su Meteo e Scienza via mail!

ISCRIVITI ORA!

SEGUICI SU:

Ultima Ora

Ultima Ora Terremoto