Questo sito contribuisce alla audience di Il Messaggero

Martedì 19 Agosto
Scarica la nostra app
Segnala

Aggiornamento live dal Satellite: Perturbazione in transito al nord, nubi ma più stabile al centro e al sud

di

centro meteo italiano

Aggiornamento live dal Satellite: Maltempo in atto al nord a causa di una vasta circolazione depressionaria in Europa

Situazione satellitare relativa alle ultime ore, con la presenza in Europa di una vasta circolazione depressionaria che va pilotando sin verso il nord Italia una modesta perturbazione Atlantica.

Situazione satellitare relativa alle ultime ore, con la presenza in Europa di una vasta circolazione depressionaria che va pilotando sin verso il nord Italia una modesta perturbazione Atlantica.

Aggiornamento live dal Satellite: Perturbazione in transito al nord, nubi ma più stabile al centro e al sud. La perturbazione che nella giornata di ieri abbiamo trovato a ridosso di Francia e Regno Unito, nella giornata odierna ha guadagnato terreno su ampia area d’Europa, interessando anche, seppur in modo più marginale il nord Italia. Dove attualmente piove, in maniera persistente specie sulla Lombardia centro orientale e lungo i rilievi Appenninici del Levante Ligure.

La neve sta cadendo in particolar modo sulle Alpi e Prealpi Bresciane e Bergamasche generalmente oltre i 1400 e 1600metri d’altezza, con uno zero termico posto attorno ai 1800metri. Si tratta di una veloce perturbazione Atlantica che, come è visibile dalle immagini satellitari, viene spinta verso le regioni settentrionali da un ampia e complessa circolazione depressionaria localizzabile a ridosso del Regno Unito. Sostenuta dalla presenza di aria piuttosto fredda sia in quota che nei bassi strati atmosferici.

Perturbazione che va interessando solo marginalmente il Mediterraneo, in quanto il tempo sulle regioni centrali e meridionali è influenzato solo dal transito di innocua nuvolosità, con cieli che si presentano da nuvolosi a poco nuvolosi ma con fenomeni assenti. Il tempo andrà gradualmente peggiorando soltanto nelle prossime ore, specie da questa notte sulle regioni centrali, quando il fronte perturbato tenderà a slittare verso sud, apportando piogge sparse anche al centro Italia. Mentre nella giornata di domani il ritorno a condizioni di alta pressione favorirà un generale miglioramento del tempo sulla Penisola.

A cura di Maurizio Signani.

La nostra newsletter!

Ricevi gli aggiornamenti e le ultimissime
su Meteo e Scienza via mail!

ISCRIVITI ORA!

SEGUICI SU:

Ultima Ora

Ultima Ora Terremoto