
Maltempo al centro: piove quasi senza sosta da giorni in alcune zone. Vediamo le più colpite e cosa attendersi per le prossime ore

Maltempo al centro: piove quasi senza sosta da giorni in alcune zone. Vediamo le più colpite e cosa attendersi per le prossime ore
Maltempo al centro: piove quasi senza sosta da giorni in alcune zone. Vediamo le più colpite e cosa attendersi per le prossime ore – Piogge, temporali, venti forti e sbalzi di temperatura, questi sono gli ingredienti che da giorni interessano alcune zone dell’Italia centrale. Da giorni numerosi temporali pomeridiani impegnano le zone interne dell’Italia centrale, dove le ore di sole sono poche e prevalentemente concentrate nel primo mattino. Dalle ore 12 circa, imponenti cumulonembi si formano sui rilievi e nel giro di poco si estendono verso nord-nord-est (stante le correnti meridionali di questi giorni), acquistando molta energia e scaricando al suolo moltissimi millimetri di pioggia. Molte città dell’appennino risultano ormai martoriate da temporali e grandinate pomeridiane e serali e dopo una pausa notturna e nella prima mattinata, si ricomincia da capo. Oggi, addirittura, piove senza sosta dalla mattinata in alcune zone, soprattutto appenniniche e Toscana interna. La parte del centro Italia che risulta più interessata dalle piogge e dai temporali da settimane ormai, sono le Marche interne, soprattutto ascolano e maceratese, l’Abruzzo (specie aquilano e teramano), Lazio interno, soprattutto il reatino, tutta l’Umbria e la Toscana interna, in modo particolare l’aretino. […]
Cosa aspettarsi per le prossime ore e dalle prossime giornate? Maltempo che ancora domani riguarderà gran parte dell’appennino centrale, andando ad interessare sempre le stesse zone, anche se i fenomeni risulteranno più discontinui e meno intensi, concentrati prevalentemente nelle ore pomeridiane. Da venerdì invece, e per tutto il fine settimana, tempo stabile, soleggiato e caldo, anche se nelle giornate di venerdì e di domenica, qualche temporale è da mettere in contro lungo l’Appennino, senza sconfinamenti verso le pianure. Restate come sempre aggiornati per ulteriori dettagli sul nostro sito meteo. […]
A cura di Alessandro Allegrucci
Laurea triennale in Scienze Forestali ed Ambientali e Laurea magistrale in Scienze Agrarie e del Territorio. La mia più grande passione resta da sempre la meteorologia, approfondita attraverso la tesi di laurea sperimentale e un master di "Meteorologia Nautica". I fenomeni naturali, la loro bellezza e potenza sono tra le cose che più mi affascinano al mondo.